A partire da questo toot, mi chiedo quanto ci sia di vero in tutto questo e quanto importi che devol abbia cercato di mettere la bandiera italiana su molti servizi del Fediverso per primo.

  • skarikoA
    link
    Italiano
    91 year ago

    Trovo queste discussioni di una noia mortale, mi meraviglio che qualcuno vada dietro queste baggianate ma probabilmente l’essere umano ha bisogno di complotti e di continui nemici invisibili, non me lo spiego in altro modo (e alcuni dovrebbero impiegare un po’ meglio il proprio tempo libero probabilmente).

    Credo ci siano molte affermazioni al limite della diffamazione e, sempre a livello personale, non penso sia corretto permettere la condivisione di queste sciocchezze perché trovo sia l’equivalente di dare fiato e spazio a complottisti, ciarlatani e diffamatori.

    • ulaulaman
      link
      Italiano
      21 year ago

      Sono d’accordo ma fino a un certo punto: è sempre utile capire cosa scrivono, lo stile che usano, come assemblano pezzi qua e la, usando quelli ad hoc per sostenere la loro posizione.

      • skarikoA
        link
        Italiano
        21 year ago

        Si sono d’accordo fintanto che la condivisione avviene tra privati o tra gruppi consapevoli (e magari privati) altrimenti per me non c’è troppa differenza con chi condivide una bufala qualunque perché “non si sa mai”. Io parlavo da mod/admin, se qualcuno condividesse quel link sul gruppo di Le Alternative gli direi senz’altro di toglierlo

        • ulaulaman
          link
          Italiano
          11 year ago

          Infatti secondo me all’interno di questa comunità ha senso discuterne e restare aggiornati, altrimenti la mia prima risposta alla domanda che fa da titolo al post sarebbe stata “no”.

  • PoliversoA
    link
    Italiano
    81 year ago

    Cerco di dare subito una prima risposta dal momento che la questione merita un minimo di attenzione.

    Premessa - Il post ricondiviso da @aural@livellosegreto.it

    Quel post, scritto da un utente di lunga data del fedi verso italiano, è diffamatorio e ricco di disinformazione. L’utente che la ricondiviso Non è il solo ad averlo fatto, perché l’argomento è sicuramente sentito da diversi utenti del fediverso. Quel post attacca un intero progetto, uno dei progetti più belli e interessanti che si siano sviluppati in Italia, e lo fa sulla scia di tutta una serie di tentativi di diffamazione, denigrazione, molestie agli utenti di mastodon.uno e soprattutto una particolare predilezione nel cercare di mettere zizzania tra gli amministratori.

    Il problema più generale

    I tentativi, come ho detto, sono continui e numerosissimi. Per lo più questi tentativi finiscono nel dimenticatoio, ma può capitare che qualche volta ottengono l’effetto sperato, ossia che qualche utente abbocchi all’amo e contribuisca a diffondere L’Eco di quelle polemiche.

    Come farebbe qualsiasi comunità moderata, a fronte di attacchi diretti verso i gestori della comunità e verso il suo fondatore, i tentativi di diffamazione devono essere fermati e ci sono tre modi per farlo:

    1. adire alle vie legali
    2. cancellare ogni contenuto dà la comunità e sospendere gli utenti troppo insistenti, in buona o cattiva Fede
    3. rispondere punto per punto alle critiche, Soprattutto quando vengono sollevate da utenti che palesemente, è la loro storia a dimostrarlo, si sono sempre mostrati seri e poco sensibili alle polemiche strumentali

    In questa fase storica, almeno tre anni di precedenti attacchi, più o meno sempre uguali, più o meno con le stesse parole d’ordine E più o meno effettuati sempre dagli stessi utenti, posso capire che l’amministratore di mastodon.uno si sia un po’ stufato di scegliere la terza opzione che abbia già da tempo iniziato a praticare la seconda.

    Personalmente trovo che nel frangente di queste ultime ore sarebbe Comunque più opportuno lavorare sll’opzione 3).

    Gli utenti di mastodon.uno meritano di essere messi al corrente del problema.

    Ho visto che qualche ora fa è stato ricondiviso questo post che riporta anche alcune delle spiegazioni sulla storia dell’istanza e risponde indirettamente ad alcune polemiche

    https://noblogo.org/unosocial/chi-siamo

    Tuttavia credo che sia urgente chiarire meglio la questione.

    Il problema delle presunte istanze bloccate

    Innanzitutto, benché diverse persone affermino al contrario, mastodon.uno non blocca alcuna istanza italiana. Le uniche istanze bloccate sono straniere e sono tendenzialmente una sorta di pattumiera ricca di shit posting, spam, messaggi di odio, razzismo, antisemitismo e omofobia.

    Vi sono Tuttavia alcune istanze silenziato. Perché sono state silenziate E cosa significa questo per l’utente di mastodon.uno?

    Queste istanze sono state silenziate perché hanno praticato sistematicamente la denigrazione verso il mastodon.uno. I messaggi pubblicati da alcuni loro utenti non sono stati sanzionati dai propri amministratori neanche quando rasentavano o rientravano perfettamente nella diffamazione e nell’incitazione alla violenza verso l’istanza mastodon.uno e il suo amministratore. La scelta di silenziarle è pertanto comprensibile e legittima.

    Per l’utente finale questo non comporta grandi disagi: in pratica gli utenti di queste istanze vengono segnalati come silenziati ma l’utente può decidere di seguirle in qualsiasi momento. Quando uno degli utenti di queste istanze vuole seguire un utente mastodon.uno può farlo, ma l’utente di mastodon.uno deve per forza approvare manualmente il follow.

    Il problema degli utenti bloccati

    Questo problema è invece più delicato, perché un utente bloccato dall’istanza mastodon.uno diventa praticamente invisibile per quella che è la comunità più grande del fediverso italiano. Sarebbe come dire che un cittadino italiano non può entrare nei confini della Lombardia e del Lazio. Il blocco Ha riguardato soprattutto spammer, shitposter, troll, odiatori e molestatori. Ma non solo. Sono stati Infatti bloccati anche utenti che ripetutamente denigravano l’istanza mastodon.uno. Se questo atteggiamento sia giustificabile oppure no, sta ai singoli utenti deciderlo, ma anche chi non dovesse considerarlo giustificabile, dovrebbe a riconoscere in tutta onestà che si tratta di un un atteggiamento comprensibile.

    Gli amministratori si sobbarcano un peso e una responsabilità enorme per gestire uno spazio di discussione immenso come quello della più grande distanza generalista italiana e è naturalmente comprensibile che vogliono tenere fuori coloro che cercano di denigrarla con l’ovvio obiettivo riportare utenti nella propria istanza.

    Gli ultimi utenti bloccati

    Personalmente Ritengo che sia stato un errore bloccare alcuni degli ultimi utenti. Questi hanno solo commesso la leggerezza di pubblicare un post diffamatorio che tuttavia nascondeva bene la propria natura diffamatoria. Si trattava di utenti che in alcuni casi non avevano nessuna intenzione di polemizzare, che In altri casi avevano comunque il dente avvelenato per ragioni personali contro mastodon.uno ma che non si sono mai comportati scorrettamente nei confronti di quella istanza. Questo modo di fare ha comportato un effetto Streisand che qualsiasi esperto di reputazione web avrebbe capito perfettamente. Questa iniziativa, totalmente comprensibile, E comunque stata inopportuna.

    Una modesta proposta

    In passato ho più volte posto il problema di’ un numero eccessivo di utenti di altre istanze che sono stati bannati da mastodon.uno, ma ho anche notato che il livello di esasperazione cui erano giunte sempre più polemiche strumentali iniziava a pesare troppo su @Filippodb@feddit.it

    La mia proposta è quella di praticare una sorta di Amnesty Day nei confronti di quegli utenti che sono stati bloccati perché hanno voluto attaccare questa istanza.

    Farlo oggi sarebbe probabilmente sbagliato e sembrerebbe una ammissione di colpa, ma sono convinto che i tempi sono maturi affinché un bel giorno, senza neanche fare grandi annunci, vengano rimossi tutti i Ban verso quegli utenti ostili e molesti, proprio per dimostrare che il fediverso è ormai maturo e che l’istanza mastodon.uno è in grado di volare un po’ più in alto rispetto a queste sterili e stucchevoli polemiche.

      • PoliversoA
        link
        31 year ago

        Il livello della polemica è salito a un livello critico e molti utenti si sono fatti prendere la mano. Inoltre l’utente in questione non si è mai comportata in maniera scorretta. Personalmente credo che un ban sarebbe un provvedimento eccessivo. In ogni caso @kenobit@livellosegreto.it ha sempre dimostrato di gestire queste polemiche in modo saggio e senza sventolare cartellini rossi, quindi non mi sembra il caso che un utente di un’istanza diversa inviti un admin a procedere contro un utente della sua istanza. Il fediverso ha bisogno di leggerezza e non di guerriglie. Quelle risparmiamocele per quando Zuckerberg sbarcherà da queste parti con il suo carico di monnezza! 😁

  • Luca Sironi
    link
    Italiano
    4
    edit-2
    1 year ago

    terrei queste beghe fuori da feddit, oltretutto sono vecchie e ognuno si e’ gia’ fatto la propria opinione in merito.

    • PoliversoA
      link
      Italiano
      5
      edit-2
      1 year ago

      Su feddit.it esiste la comunità devol che Tratta tutti gli argomenti legati ai diversi servizi sia del fediverso sia fuori dal fediverso gestiti e promossi dal collettivo devol. In questa comunità, @Filippodb@feddit.it Modena in qualità di persona esperta dell’argomento ma non come fondatore e gestore del progetto devol.

      Per quanto riguarda la questione sollevata in apertura del thread, risponderò appena avrò un minimo di tempo, ma sicuramente non più tardi di questa sera

      • Luca Sironi
        link
        Italiano
        1
        edit-2
        1 year ago

        mi scuso, e se vuoi cancello o modifico

        • PoliversoA
          link
          Italiano
          11 year ago

          mi scuso, e se vuoi cancello o modifico

          Secondo me è opportuno modificare il messaggio per puntualizzare meglio quello che volevi dire. Se Si trattava solo di un errore, Puoi decidere di cancellarlo.

  • @coppi
    link
    Italiano
    31 year ago

    Io so solo che mi hanno censurato (cancellato) un toot per nulla offensivo o altro. Visto l’andazzo ho prontamente cancellato l’account presente sulla loro istanza e mi tengo a debita distanza.

  • iam0day
    link
    Italiano
    31 year ago

    Ho provato a leggere fino alla fine, ma si vede che sono tutte fandonie… Non ci vuole molto per capire

  • @logir
    link
    Italiano
    11 year ago

    Sembra che la federazione porti a conflitti tra istanze

    • @Hamster42
      link
      Italiano
      21 year ago

      Sembra di tornare ai tempi dei forum nei primi anni 2000