L’altro giorno stavo parlando con @rothgar@mastodon.uno del utilizzare linux nel mondo del lavoro. Non parlo di chi lavora nell’ambito informatico, ma di tutti gli altri lavori. Community di Feddit aiutatemi: nel vostro lavoro usate un pc? Potreste sostituire l’#OS con Linux e programmi affini? Sono qui che aspetto le vostre risposte. Sono proprio curioso di saperlo da più persone possibili.
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
All’interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
📌 Ogni post di questa comunità verrà pubblicato in automatico sul canale Telegram https://t.me/LeAlternativeFresh per ingrandire la comunità e per condividere il più possibile le informazioni.
Assolutamente no. Ogni vendor di soluzioni di sicurezza (ma in generale ogni vendor di software, proprietario o non) ha delle clausole di limitazione di responsabilità (Limitation of liability) con le quali semplicemente non forniscono nessuna garanzia che il software faccia il proprio lavoro.
A titolo di esempio riporto un estratto dalla licenza di un antivirus preso a caso (McAfee):
Cioè addirittura neanche ti garantiscono che il loro antivirus sia esente da virus.
Non ho parlato di responsabilità del vendor, ma del software. Quando si stilano le clausole contrattuali si specifica quali sono le armi di prevenzione e chiaramente citi l’uso di antivirus. Il cliente accetta e quindi se succede qualcosa devi solo preoccuparti del recupero dei dati senza avere la minima responsabilità in quanto “tu il software l’avevi”, al massimo lo cambi. Nessuno potrà mai garantirti efficienza massima sulla protezione contro i virus, ma se ricevi un attacco e non avevi l’antivirus ne paghi soprattutto d’immagine.