Come da titolo. Il mio primo post su lemmy.

  • Prof
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    1
    ·
    1 year ago

    Processori più potenti richiedono più circuiti e questo incide sulle dimensioni, idem per la batteria. :/

    • lgsp
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      2 months ago

      Apple riesce a fare smartphone compatti… Non mi hai convinto 🙂

      EDIT: inoltre l’elettronica è sempre andata verso una maggiore miniaturizzazione, e integrazione di più funzioni in meno componenti, quindi in questo senso non mi aspetto che le dimensioni aumentino

      • Prof
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        1
        ·
        1 year ago

        Beh, a giudicare dalla 4090 e le schede video non direi… I software e i SO richiedono sempre potenze maggiori e la miniaturizzazione non compensa la richiesta sempre maggiore di calcolo. Io ho un Google Pixel ed è il più piccolo che ho trovato in giro non obsoleto.

        • lgsp
          link
          fedilink
          Italiano
          arrow-up
          1
          ·
          edit-2
          2 months ago

          Beh, a giudicare dalla 4090 e le schede video non direi… Beh, ma io ho fatto un discorso generale, tu un esempio particolare, in un settore dove c’è anche una gara “a chi ce l’ha più lungo”. Per quanti campi particolari dell’elettronica tu riesca a nominarmi dove le dimensioni aumentano, sono sicuro di potertene dire 2 dove le dimensioni diminuiscono. Inoltre credo che il 90% della scheda 4090 sia ventole o dissipatori, o sbaglio?

          I software e i SO richiedono sempre potenze maggiori e la miniaturizzazione non compensa la richiesta sempre maggiore di calcolo

          Onestametne redo che solo i videogiochi siano in questa categoria: Nel senso: la magio parte dei SW richiede sì più potenza di calcolo, ma non tanto da andare contro la miniaturizzazione.

          Guarda, una cosa è sicuramente aumentata: la potenza richiesta. La dissipazione potrebbe essere l’unica giustificazione che mi viene in mente per aumentare il volume di un oggetto (+ potenza, anche + batteria, vero)

          Io ho un Google Pixel ed è il più piccolo che ho trovato in giro non obsoleto. Ma infatti è proprio questo il mio punto , e sincerametne non credo si speghi con la maggiore potenza di calcolo richiesta. Gli iphone mini sono lì a dimostrarlo.

          Non ho una spiegazione soddisfacente al momento… Forse è una questione di imagine, dove al negozio un telefono più grande sembra “più bello” di uno più piccolo, e lo schermo si vede meglio (grazie, è più grande,…). Ma neanhce questa mi piace molto, non è sufficiente

          • DrViente
            link
            fedilink
            Italiano
            arrow-up
            1
            ·
            1 year ago

            Guarda, una cosa è sicuramente aumentata: la potenza richiesta. La dissipazione potrebbe essere l’unica giustificazione che mi viene in mente per aumentare il volume di un oggetto (+ potenza, anche + batteria, vero)

            Parlando da profano, un maggiore spessore aiuterebbe?

            Perché l’andazzo dei cellulari negli ultimi anni è quello di appiattirsi il più possibile: telefoni larghi come padelle e sottili come padelle.

            Passare da mezzo centimetro a un centimetro, o anche uno e mezzo, potrebbe migliorare la dissipazione?

            Sicuramente aumenta lo spazio per metterci batteria e componenti, più di quanto possa aumentare lungo la larghezza (dato che in proporzione la larghezza può aumentare meno dello spessore). E sicuramente, a meno di tenere vuoto lo spazio aggiuntivo, aumenta il peso.

    • DrViente
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      1
      ·
      1 year ago

      Processori più potenti richiedono più circuiti e questo incide sulle dimensioni, idem per la batteria. :/

      Cellulari compatti hanno schermi piccoli, il ché aiuta significativamente la durata della batteria.