Gli enti pubblici possono avvalersi del Fediverso per le comunicazioni pubbliche?
Negli ultimi anni si è verificato un cambiamento significativo nel modo in cui le agenzie governative comunicano con il pubblico. I social media sono diventati uno strumento indispensabile per le agenzie per diffondere informazioni di emergenza, avvisi di sanità […]

https://classiverso.altervista.org/social-aperti-per-il-bene-comune-come-gli-enti-pubblici-possono-avvalersi-del-fediverso-per-le-comunicazioni-pubbliche/

  • @lgsp
    link
    2
    edit-2
    1 month ago

    Stavo studiando il tuo esempio di uso di WordPress nel fediverso, ma mi sfugge una cosa: se questi post Lemmy è generato automaticamente dal plugin, come mai il titolo dell’articolo e del post sono diversi?

    • Titolo di Lemmy : “Gli enti pubblici possono avvalersi del Fediverso per le comunicazioni pubbliche?”

    • Titolo dell’articolo: “Social aperti per il bene comune: come gli enti pubblici possono avvalersi del Fediverso per le comunicazioni pubbliche”

    • fedeverso
      link
      fedilink
      2
      edit-2
      2 months ago

      @lgsp @classiverso scusami, ma ho visto solo ora la tua domanda!
      Allora

      1. io ho impostato il plugin wordpress per pubblicare sul fediverso una stringa fatta da SOMMARIO + LINK (tanto il titolo viene visto nll’anteprima del link)
      2. Lemmy imposta come titolo i primi 200 caratteri del primo capoverso
      3. Pertanto nel mio caso il titolo di Lemmy sarà diverso da quello wordpress

      Volendo si può impostare il plugin in modo diverso, per esempio pubblicandolo come “nota” in modo che compaia il titolo

      NB: questo è un account di test. In futuro ti conviene contattarmi sui miei account @macfranc o @informapirata