Perché la bici più pratica del mondo ha DUE catene?
Se doveste progettare una #bici per le zone più remote dell’Africa, come la fareste?
Ecco come un mezzo pratico e resistente può cambiare la #mobilità e l’economia per molte persone.
Perché la bici più pratica del mondo ha DUE catene?
Se doveste progettare una #bici per le zone più remote dell’Africa, come la fareste?
Ecco come un mezzo pratico e resistente può cambiare la #mobilità e l’economia per molte persone.
@rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo
Io che con l’inglese sono una capra, mi puoi spiegare con un riassunto per favore?
Direttamente dal buon Brave AI:
Riassunto della pagina
La pagina descrive il Buffalo S2 Utility, un bicicletta progettata per essere utilizzata in aree remote con limitate risorse. La bicicletta è stata sviluppata da World Bicycle Relief, un’organizzazione non profit che fornisce biciclette a comunità remote.
Caratteristiche del Buffalo S2 Utility
Risultati
Problemi e soluzioni
Conclusione
Il Buffalo S2 Utility è una bicicletta innovativa e efficiente che risponde alle esigenze di aree remote con limitate risorse. La sua progettazione semplice e cost-efettiva la rende una scelta ideale per comunità che richiedono una bicicletta affidabile e facile da utilizzare.
@DigiDavidex @rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo forza che ci sono i sottotitoli in italiano!
@booboo
Ahh, allora devo vederlo da PC che da sito mobile non me li mostra o c’è un bug
@rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo
@DigiDavidex @rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo son venti minuti di video… povera rivoluzioneurbana! comunque, in breve, c’è questa bicicletta super-resistente e super-riparabile che adesso ha pure due marce (una per le salite) con un sistema di trasmissione se non rivoluzionario in senso stretto, comunque mai utilizzato su larga scala. La cosa “particolare” è la presenza di due catene.
@booboo 😁 @DigiDavidex
Confermo tutto, oltre al riassunto AI di @skariko . dietro c’è una no profit che ha aperto negozi e centri assistenza in varie parti del “terzo” mondo.
il tizio del video prova la bici in varie condizioni, verificando che riesce ad affrontare discrete salite, caroca il portapacchi con un peso da 100 kg, e smonta la bici con facilità grazie alla quantità ridotta di attrezzi necessari. Queata seconda versione della bici ha le due marce e due catene.
1/2
@ciclismo
@booboo @DigiDavidex @skariko
Le due catene sono collegate ad un “ruota libera” in cui solo una delle due catene agisce, laltra è libera. Con una mezza pedalata all’indietro si alternano le due marce. Questo sistema dovrebbe essere più resistente, affidabile e riparabile di qualunque gear hub o deragliatore esistente. Le due catene permettono sono un’altra garanzia.
Tutto questo per circa 150$. Sul sito si può donare per regalare bici a chi ne ha bisogno
2/2
@ciclismo
@DigiDavidex
Aggiungo un articolo (ancora in inglese ma dovrebbe essere facilmente traducibile su firefox per esempio) che dice più o meno tutto
https://arstechnica.com/cars/2025/02/why-it-makes-perfect-sense-for-this-bike-to-have-two-gears-and-two-chains/
3/2 ?
@skariko @booboo @ciclismo