In quest’epoca caratterizzata dalla straordinaria crescita dell’intelligenza artificiale, emerge una profonda dimensione etica che esige la nostra attenzione. Questo libro rappresenta un’aggiunta significativa e attuale al dibattito in corso che esplora le implicazioni etiche del potere trasformativo dell’intelligenza artificiale in generale e delle nuove e rivoluzionarie tecnologie di intelligenza artificiale, come l’intelligenza artificiale generativa.

Il libro affronta diversi temi:

  • Rivoluzione tecnologica digitale e intelligenza artificiale;
  • Una panoramica dell’IA e dell’IA generativa;
  • Il ruolo dell’intelligenza artificiale e dell’intelligenza artificiale generativa nella disinformazione e nella cattiva informazione;
  • Intelligenza artificiale e disinibizione online;
  • Come può verificarsi un pregiudizio nell’intelligenza artificiale;
  • Intelligenza artificiale e spostamento del lavoro;
  • Problemi di privacy dell’IA;
  • Regolamentazione e politica dell’intelligenza artificiale.