Scioperare contro Elon Musk e la sua la gestione di Twitter/X? Ma davvero?
L’idea, lanciata da alcuni giornalisti e ricercatori, è una delle cose più patetiche mai viste!

Siete ricercatori e giornalisti? Venite a fare un salto nel #fediverso, dove abbiamo preparato un’istanza tutta per voi…

@fediverso

https://poliversity.it/invite/wg5FWDHv

  • mrasd2k2@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    4
    ·
    8 months ago

    @macfranc @fediverso
    Concordo e lo sciopero su X è veramente un’iniziativa senza senso 🤷. Se un ambiente o un gruppo sociale ti incominciano a stare stretti, smetti di frequentare, cambi aria e fine della storia.

      • macfranc@poliversity.itOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        3
        ·
        8 months ago

        @elenelli se ci pensi, anche nella vita reale ci sono persone che stanno malissimo nella propria compagnia di amici o familiari, ma decidono di restare a subire angherie e umiliazioni perché sono convinti che il rapporto costi/benefici sia basso e conveniente. E se non sopraggiunge un evento straordinario, sono destinati a restare per anni nella stessa situazione

        @mrasd2k2 @fediverso

      • 🚜-theTractor@sagnette.ddns.net
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        8 months ago

        Ho notato l’anno scorso, quando Mastodon ha iniziato ad essere sulla bocca di tutti, che alcuni giornalisti sono entrati nel fediverso per poi abbandonarlo dopo qualche mese. Molto probabilmente per carenza di interazioni e difficoltà nella gestione.
        Possono anche sioperare ma il loro manager Musk avrà altro a cui pensare, anzi penso sarà contento che sioperino o che magari se ne vadano via dal suo regno X

        • macfranc@poliversity.itOP
          link
          fedilink
          arrow-up
          4
          ·
          8 months ago

          @theTractor vero, soprattutto in Italia, dove i giornalisti rimasti attivamente sono ormai solo quelli con un forte bagaglio tecnico-scientifico o con un interesse particolare verso i social.

          Gli altri sono tornati su Twitter o, tutt’al più, stanno provando un altro social proprietario come Bluesky.

          Perché? Probabilmente solo perché è difficile allontanarsi dalla propria zona comoda per una categoria ormai molto conservativa (o poco avvezza alla libertà? 😈)

          @fediverso @elenelli @mrasd2k2