I batteriofagi, chiamati anche fagi, sono virus che infettano e uccidono i batteri, loro ospiti naturali. Ma da un punto di vista macromolecolare, i fagi possono essere visti come pacchetti di nucleotidi arricchiti dal punto di vista nutrizionale e avvolti da un guscio di aminoacidi.

Uno studio pubblicato sulla rivista open access PLOS Biology da Jeremy J. Barr della Monash University, Victoria, Australia, e colleghi suggerisce che le cellule dei mammiferi internalizzano i fagi come risorsa per promuovere la crescita e la sopravvivenza cellulare.

Le interazioni dei fagi con i batteri sono ben note e le interazioni tra i batteri e il loro ospite mammifero possono portare a una serie di simbiosi. Tuttavia, l’impatto dei batteriofagi sui processi cellulari e immunologici dei mammiferi non è ben compreso.