Produrre elettricità pulita grazie alle piume di pollo. È l’idea di un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH) e della Nanyang Technological University di Singapore (NTU).

Gli scienziati dei due atenei hanno scoperto che è possibile generare energia utilizzando la cheratina, una proteina presente nel piumaggio di questi pennuti, trasformandola in celle a combustibile molto meno tossiche di quelle conosciute e impiegate finora.

Le celle a combustibile, si legge in un comunicato diramato oggi sul sito internet dell’ETH, sono in grado di generare elettricità ricavata dalla reazione chimica tra idrogeno e ossigeno sprigionando calore e acqua e, in futuro, potrebbero svolgere un ruolo fondamentale quale fonte di energia sostenibile.