Gli impianti fotovoltaici nelle Alpi possono produrre in inverno una quantità di elettricità quattro volte superiore a quella delle installazioni nell’Altopiano centrale. Lo dimostrano le valutazioni di un impianto di prova a 2’500 metri di altitudine a Davos (GR), pubblicate in un nuovo studio.

I ricercatori dell’Università di Scienze Applicate di Zurigo (ZHAW) hanno confrontato i dati dell’impianto fotovoltaico alpino con quelli di uno su un tetto a Wädenswil (ZH), situato a 408 metri sul mare. Nel semestre invernale, cioè da ottobre a marzo, la resa elettrica dell’impianto di Davos è stata da tre a quattro volte superiore a quella di Wädenswil, hanno dichiarato i ricercatori.