Riprendo la domanda posta sul canale telegram del Privacy Pride dall’utente Miguel Martinez, da cui traggo il nucleo principale:
“È possibile invitare almeno alcuni candidati, di TUTTE le formazioni politiche, a sottoscrivere un documento o qualcosa del genere? Quelli di sinistra che ce l’hanno con il capitalismo della sorveglianza, quelli di centro che hanno il culto dell’Europa, quelli di destra che sono sovranisti?”
Naturalmente le proposte da riportare di seguito a questo thread, devono essere le più varie possibili tra quelle legate alla privacy, ai diritti digitali, alla cittadinanza digitale, alla sovranità digitale e alle questioni di Cyber Security e Cyber Warfare, ma non è richiesta al momento alcuna esigenza di elaborare una proposta organica, né le diverse proposte devono necessariamente essere coerenti.
NB: questo thread non costituisce una presa di posizione del comitato Privacy Bene Comune
Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.
🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/
Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :
#Disinformazione?
Mi pare una buona idea e non vedo delle forte contro-argomentazioni. Non ho capito, che cosa devono essere le proposte? Delle liste di domande o delle modalità di esecuzione delle interviste/accordi?
L’obiettivo sarebbe più quello di menzionare questioni importanti più che quello di sollevare vere e proprie proposte.
Ma mi sembra che non ci sia tutto questo fermento