Disponibile da oggi la nuova banca del gruppo ISP in cui si opera solo tramite smartphone (anche l’iscrizione si fa direttamente in app) e senza sedi fisiche, una banca improntata al digitale e alle generazioni sempre online e orientata al mercato retail (cioè le persone fisiche senza grandi patrimoni). Nelle parole degli amministratori il modo per “anticipare la minaccia fintech”, mentre questa mattina durante la presentazione si è parlato molto di “fintechizzare” (sic) Intesa Sanpaolo tramite isybank. Nella presentazione tante buzzword (ESG, PNRR, trasformazione digitale, inclusività, lavoro ibrido, cloud) e un carosello di soluzioni normalissime presentate come innovazioni all’avanguardia: “grazie al digitale i clienti potranno operare da qualunque parte del mondo e all’orario che preferiscono”, “i nostri talenti di IT e business lavorano insieme”, “possibilità di lavorare a distanza, sia negli spazi fisici condivisi ma anche nelle stanze virtuali”. Ultimo punto che vorrei condividere sono i prezzi dei diversi contratti: piano “lite” gratuito, piano “smart” a 3,90€/mese e piano “prime” a 9,90€/mese, dove il piano più costoso include funzionalità e servizi che personalmente reputo il minimo sindacale per valutare l’apertura di un conto, ma che molti competitor offrono gratuitamente con il conto base. Purtroppo da quel che vedo nessuna possibilità di azzerare i costi dei piani.

Insomma, personalmente vedo questa neonata isybank come un’occasione sprecata per essere, nelle parole dei manager e di chi mastica business, veramente disruptive. Se proprio volete Intesa Sanpaolo, considerate il conto XME completamente gratuito fino a 40 anni con la Carta Giovani Nazionale (gratuito fino ai 35 se non ce l’avete).

Voi cosa ne pensate?

  • @Lx32
    link
    Italiano
    71 year ago

    Mi son detto diamo un occhio, va bene che tu banca devi guadagnare ma revolut a 0€ mi da il doppio. Posso accettare i 12€ per la carta fisica, è una spesa una tantum che farei senza nessun problema. Però 1.3 di pago PA, 0.8 di addebito diretto, niente bonifici istantanei gratuiti. Ciaone, ora come ora per me è nata morta.

    • @prealpinux
      link
      Italiano
      11 year ago

      di sicuro non sembra essere il miglior conto online, però lo reputo comunque interessante (solo nel piano base) come conto di appoggio per semplice operatività come pagamenti al POS oppure online. Anche io storco il naso sul fatto che non sia disponibile l’accesso via web al conto, spero che lo aggiungano in seguito. Comunque il fatto che ci sia dietro Intesa Sanpaolo lo vedo come punto di forza visto che si tratta comunque di un gruppo bancario importante. Positivo il fatto che abbiano un numero verde per l’assistenza (bisogna poi vedere se funziona 😉), poter parlare con un operatore italiano dal mio punto di vista è sempre meglio che un chatbot / una assistenza via email. Insomma ci sono ampi spazi di miglioramento secondo me, ma almeno un primo timido passo nella giusta direzione è stata fatta.

      • @Lx32
        link
        Italiano
        11 year ago

        Bonifico istantaneo 2€, basta questo per tagliare totalmente il conto. Con credit agricole pago tipo 90 cents e già mi sembra un furto. Poi non era mica intesa che iniziava a dare gli istantanei gratis? Mi sembra una presa per i fondelli

        • @prealpinux
          link
          Italiano
          21 year ago

          Sì, infatti questo non si discute. Il loro intento è quello di passare i “clienti digitali” che non vanno mai in filiale verso Isybank. Nel farlo però vogliono mantenere la redditività del cliente, da qui tutti gli oboli che non sono presenti in altri conti online. Se si cerca un conto che offre tutto a zero spese ci sono diverse alternative. Bisogna però pensare che a differenza delle nuove banche digitali (che sono nate in questi anni e che fanno marketing aggressivo a suon di affiliazioni, buoni Amazon e cashback) Intesa Sanpaolo il suo pacchetto clienti ce lo ha già. Da qui la sua strategia di business più da banca tradizionale ed interessata a mantenere una certa redditività sul cliente.

  • @lalay721
    link
    Italiano
    51 year ago

    Da titolare di un conto XME con Carta Giovani, condivido le ultime parole e anzi, per essere un conto pensato per una clientela più giovane (tralasciando la mia opinione personale da 27enne per cui desktop > smartphone tutta la vita e quindi il non avere un home banking ma solo l’applicazione è un punto a sfavore semmai…) mi fa sorridere il fatto che come gruppo ISP hanno già un conto incredibilmente favorevole per la stessa clientela, evidentemente puntano sul fatto che i futuri clienti da “spennare” siano giovani che non sanno dell’esistenza della CGN e non guardano l’app IO - visto che sennò alla pagina del sito della promozione non ci si arriva da nessun’altra parte.

    Per non parlare che effettivamente qualsiasi altra banca solo online ha piani migliori allo stesso costo o ancora a meno…

    • @Scrollone
      link
      Italiano
      41 year ago

      Concordo, ma che senso ha fare un conto del genere? Se fosse gratuito lo capirei, ma 9 euro al mese è follia pura

      • @crius
        link
        Italiano
        21 year ago

        È assurdo per chi sa che è assurdo.

        Questo genere di operazioni tendono a voler modificare lo standard di mercato.

        La stessa cosa è successa gradualmente con i videogiochi e l’approccio live service + microtransazioni.

        Si è partiti con “dlc da 5 soldi”, poi microtransazioni da 50 centesimi… e oggi siamo con giochi da 70-100 soldi al lancio e “micro” transazioni da 25 soldini per una manciata di pixel.

        E la gente che ti da dal coglione se gli dici che è fuori dal mondo sta cosa, perché ormai è stata normalizzata.

    • @filOPM
      link
      Italiano
      11 year ago

      tra l’altro, e forse potrei anche modificare l’OP, in realtà anche senza Carta Giovani Nazionale rimane l’ottima offerta del conto XME che rimane gratuito “solo” fino al compimento dei 35 anni

  • iam0day
    link
    Italiano
    2
    edit-2
    1 year ago

    È la vecchissima Banca 5 che da quest’anno è stata rinominata Isybank… Vedremo come andrà a finire

  • @Novman
    link
    Italiano
    2
    edit-2
    1 year ago

    Utilizzatore di fineco dalla sua nascita e poi mollata. Bah, le banche solo online vanno bene se si usa il conto per le cose equivalenti ad una postepay. Per cose un pò più complicate ( banalmente un trading non banale ) , sono una sofferenza unica. Per cose serie ( compravendite, mutui, successioni ) , da evitare come la peste. Tra l’altro utilizzabile solo con l’app…

    • iam0day
      link
      Italiano
      11 year ago

      E forse la Postepay, seppur una prepagata, è l’unica che ti offre molto di più, anche se l’Evolution l’hanno aumentata a 15€ annui.

  • @Moonrise2473
    link
    Italiano
    1
    edit-2
    1 year ago

    Per me il conto in banca deve per forza avere l’accesso da desktop.

    Non l’aprirei nemmeno se mi dessero un interesse del 20% figurati pagare pure un abbonamento mensile