Mi sono preso un po’ di pausa dai miei incarichi di moderatore (scusate), ma alla fine sono tornato su Feddit! Questo post è da utilizzare come thread di discussione di quello che recentemente è passato sui vostri schermi. Forse sarebbe da implementare come routine mensile? Sarebbe bello avere un feedback.

Comunque, io ieri sono andato a vedere Blow-Out di Brian De Palma, visto che il Cinema Ritrovato sta ripartendo con la sua rassegna all’aperto per l’estate qui a Bologna. Gran film che si merita il mio rispetto come qualsiasi film che si diverta a parlare di come, a tutti gli effetti, i film si fanno a partire da zero.

E voi?

  • @AnagrammadiCodeina
    link
    Italiano
    61 year ago

    The IT Crowd, terza volta che lo vedo da quando è uscita, sempre molto divertente.

    • skarikoA
      link
      Italiano
      4
      edit-2
      1 year ago

      Credo sia la serie che mi ha fatto più ridere in assoluto, gli inglesi quando ci si mettono sono eccezionali.

      • @AnagrammadiCodeina
        link
        Italiano
        21 year ago

        The Office US credo personalmente sia meglio (ma soprattutto perchè non te la mangi in una seduta) Però sono entrambe incredibili

        • skarikoA
          link
          Italiano
          11 year ago

          Devo trovare il tempo per vedermela e recuperare anche prima The Office UK, speriamo in una bella settimana di febbre da stare a casa. 😅

          • @AnagrammadiCodeina
            link
            Italiano
            11 year ago

            The Office UK pur essendo l’originale ha uno humor differente ed avrò guardato 5-6 puntate prima di abbandonarla, non è brutta sia chiaro ma non mi ha mai entusiasmato.

            La prima di The Office US è parecchio simile alla versione UK difatti non è rankata come la miglior stagione della serie, il meglio viene secondo me tra la 2^ e la 5^ stagione, lì proprio brilla.

            • skarikoA
              link
              Italiano
              21 year ago

              Non ho visto né una né l’altra quindi vado solo per pregiudizi: gli inglesi generalmente mi fanno morire mentre gli americani molto ma molto di meno. Poi ovviamente sono statistiche personali e ci sono cose inglesi che non mi fanno ridere e cose americane che invece mi possono piacere, ma generalmente per me siamo 10 a 1 per i miei gusti personali.

              Ed è anche per questo vorrei vederle entrambe! 😬

  • iam0day
    link
    Italiano
    41 year ago

    Ho appena iniziato Marvel’s Secret Invasion, non vedo l’ora di vedere il secondo episodio. Poi sto continuando le nuove stagioni di Demon Slayer, The Ancient Magus’ Bride, Dr. Stone, e ho iniziato Mashle e Hell’s Paradise… che mi stanno piacendo sempre di più.

  • @th4
    link
    Italiano
    41 year ago

    Ho finito da poco Rocky Joe (Ashita no Joe), la prima serie degli anni 70 se si riesce a passare sopra alla realizzazione un po’ grezza è un capolavoro assoluto.

    Dalla critica sociale, alle relazioni tra i personaggi mai banali, la colonna sonora fantastica, mi è piaciuto tutto.

    Peccato per la seconda serie degli anni 80, molto più bella visivamente ma i temi sembrano tutti più annacquati. Ha comunque degli episodi molto belli ma non arriva alle vette della prima imho.

  • @sauro
    link
    Italiano
    4
    edit-2
    1 year ago

    Sarebbe bello avere una rubrica periodica dove parlare di film, serie, ecc ecc

    Io l’ultimo film che ho visto al cinema è Spider-Man across the spiderverse. Mi è piaciuto molto, particolari soprattutto le animazioni, ancora più rispetto al primo. Qualcuno ha visto flash? Film DC ne ho visti pochissimi, questo dal trailer mi ispirava però, una volta uscito, non ne ho sentito parlare bene.

    • iagomagoOPM
      link
      Italiano
      11 year ago

      Across the Spider-Verse clamoroso, veramente terribile che ora

      spoiler

      debba aspettare il 2024 per vederne la fine

    • Hancock
      link
      Italiano
      1
      edit-2
      1 year ago

      The Flash sconsigliato. La CGI è abbastanza deludente a mio parere e la trama non è nulla di che. Presumo che il film abbia il solo scopo di introdurre il “multiverso” nell’universo cinematografico che la DC vuole creare (seguendo le orme della Marvel), ma se il livello rimane questo dubito che avranno successo.

  • @Hamster42
    link
    Italiano
    41 year ago

    Silo su Apple TV+ mi sta piacendo parecchio anche se la parte centrale è stata un po’ più lenta. Appena finisce la stagione se il livello resta questo mi butto subito sui libri

    • @kirby
      link
      Italiano
      11 year ago

      L’ho cominciata principalmente per la protagonista Rebecca Ferguson. La serie è fatta molto bene e gli attori sono tutti molto bravi. La consiglio se vi piace la fantascienza distopica, ho letto che hanno già confermato la seconda stagione ( sono curioso di vedere se seguiranno la cronologia temporale dei libri)

    • @g5pw
      link
      Italiano
      11 year ago

      I libri sono davvero avvincenti, li ho divorati in un paio di settimane! Anche la serie di Beacon 23, dello stesso autore, pare molto interessante, mi ci butterò su tra poco :)

  • @yak
    link
    Italiano
    41 year ago

    A me piacerebbe un sacco implementare la routine mensile. Avevo trovato un post simile ma era di troppo tempo fa e quindi ho evitato di commentare, anche se avrei voluto. Quindi sì, sarebbe un ottimo modo per tenere viva la comunità e scambiarci consigli e pareri.

    Anche perché al momento sto finendo la mia seconda visione di Lost, un capolavoro ma abbastanza impegnativo e quindi è da un po’, aimé, che non guardo film…magari il mese prossimo avrò qualche film di cui parlare :)

    Fantastico Blow Out, devo rivederlo!

    • @Talia
      link
      Italiano
      41 year ago

      Io ho iniziato Yellowjackets. Mi sembra un po’ la stessa premessa del signore delle mosche ma con una squadra di calcio femminile delle superiori, promette bene.

  • @OpusSpike
    link
    Italiano
    3
    edit-2
    1 year ago

    Cosa ho in corso:

    -Shameless(US)

    La serie va calando rispetto alle prime 5-6 stagioni, e qua e là si nota vistosamente, ma mi sono molto affezionato ai personaggi e WiIlliam Macy tiene in piedi qualunque cosa. Buffo il fatto che il personaggio forse con più evoluzione (Carl) sia quello il cui attore convince meno, anche perchè non ha assolutamente il physique du role da brutto ceffo del quartiere. Io la consiglio sempre e comunque sia per l’ambientazione fieramente proletaria (e peggio), sia per la qualità della sceneggiatura delle prime stagioni - a metà tra la commedia e il dramma familiare, ma sempre con uno sguardo indulgente e caldo verso i protagonisti. Lip una spanna su tutti. Bonus points per ogni scena con Emmy Rossum.

    -Daisy Jones and the Six

    ok, niente di trascendentale e molto di già visto, ma 1) bella musica 2) costumi e ambienti da urlo 3) Camilla Morrone (giuro: è brava !) A me poi le storie delle band rock, vere o finte che siano, appassionano sempre, che farci; e tutto sommato il rapporto tra i protagonisti Billy e Daisy è un filo meno banale di come potrebbe sembrare. Bonus points: ancora Camilla Morrone Dancing Barefoot come sigla.

  • Cacciatempeste
    link
    Italiano
    3
    edit-2
    1 year ago

    Di recente ho visto:

    The Pilot’s Love Song, serie anime che avevo in lista da anni e che purtroppo mi ha deluso molto. Aeronavi, guerra, dramma, amore; un paio di parti tristissime mi hanno rubato qualche lacrima (ma piango come niente, non so se fa testo). Speravo fosse più simile a Last Exile, che a distanza di anni ancora adoro, ma beh…non lo era.

    Questo mondo non mi renderà cattivo di Zerocalcare: più politica e meno drammatica di Strappare lungo i bordi, mi è piaciuta molto.

    Super Mario Bros. Il Film L’ho guardato senza aspettative ed è stata una visione leggera e simpatica. Mi chiedevo come avrebbero adattato la componente platform nel film e beh, non gli è venuta male.

    The Midnight Club, serie su Netflix. Iniziata senza impegno, ha finito per prendermi: mi è piaciuto l’alternarsi tra le storie di paura dei ragazzi e la loro situazione nell’hospice, il rapporto con la malattia, i misteri. Simpatica.

    Al momento sto seguendo Jigokuraku (Hell’s Paradise) e mi sta piacendo tantissimo.

  • AkkariUs
    link
    fedilink
    21 year ago

    Mi sono appena recuperato “Strappare lungo i bordi” di Zerocalcare per vedere poi “Questo mondo non mi renderà cattivo”, sempre sua, entrambe molto apprezzate.
    Ieri ho cominciato la sesta stagione di Black Mirror, devo dire la prima puntata non mi è dispiaciuta (tanto sono scollegate, puoi anche vederle random)