Le #auto nuove sono sempre più grosse.
Ciò le rende statisticamente più pericolose per chi non è dentro.

Inoltre circa metà delle #auto vendute non entra più nei parcheggi regolamentari di alcune nazioni europee.

Un’altra conseguenza è la diminuzione dello spazio disponibile per #ciclisti e #pedoni.

Mi auguro, ma con poche speranze, che qualche regolamentazione o legge fermi questa pessima tendenza che favorisce i prepotenti.

@energia #fuckCars #violenzaStradale

https://etsc.eu/wider-cars-are-taking-space-away-from-cyclists-and-pedestrians/

  • The Igne
    link
    65 months ago

    Senza tirare in ballo ciclisti, pedoni e altre movimentazioni, le dimensioni del mezzo stesso non portano alcun vantaggio rispetto alle utilitarie nella maggior parte dei suoi utilizzi: traffico, parcheggio e garage, visibilità alla guida, costi di manutenzione (ruote più grosse costano di più), consumi (pure in ambito elettrico). Se poi si nota che le auto ingrandiscono e le strade si restringono si va proprio nel paradosso.

  • @Moonrise2473
    link
    5
    edit-2
    5 months ago

    è una cosa che mi sta facendo incazzare, con i rumor che dicono che la nuova panda sarà un suv di 4 metri…

    e poi c’è sempre meno visuale, ho (ri)guidato di recente una panda anni 90 e sono rimasto quasi shockato, la visibilità è molto più alta rispetto a una auto moderna, un bambino di 3 anni si vede facilmente fino al cofano, mentre invece con quasi tutte le auto in commercio ora i bambini sono invisibili al guidatore.

    • @Moonrise2473 tutto giusto. La cosa peggiore è che non c’è nessuna ragione per cui un SUV sia meglio di una utilitaria. Le vere ragioni sono marketing e migliori margini per chi le produce.

      È un chiaro esempio di come il profitto abbia la precedenza su tutto il resto, compresa la salute e la vita dele persone.

      In questo senso #fuckCars! Il problema non sono le auto in sé ma quello che rappresentano oggi: prepotenza, profitto, violenza, sopraffazione, ingordigia…

    • @quotidianomotori l’hashtag è solo folklore 😁.
      In realtà conosco poche persone che vorrebbero davvero eliminare le auto (e io non sono una di quelle: ho un auto, la uso, è utile, etc.).

      Il problema è che la situazione attuale e le tendenze non lasciano molto spazio per discorsi ragionevoli, ci vuole un po’ di polso per mettere a posto le cose.
      Lunica entità che può avere il posto necessario è il legislatore. Il Giappone è un buon esempio di quel che si potrebbe fare 💪

      @energia

  • suokoM
    link
    25 months ago

    Vediamo come andrà con la e-c3. Dimensioni giuste e prezzo che comincia ad avere un senso.

  • BeLZeBu (rymstudio) - Emanuele
    link
    fedilink
    2
    edit-2
    5 months ago

    @rivoluzioneurbanamobilita @energia si questa cosa mi ha sempre quanto meno perplesso, siamo arrivati a non aver più spazio per le persone dato che questo è occupato dalle auto, nelle città la situalzione è tremenda. In questa foto ecco come le auto costringono le persone a passare nella careggiata, penso a passeggini, carozzine, persone con problemi di deambulazione, costrette a “buttarsi” in metto ad una curva. Ed è sempre così e sempre peggio…