I ricercatori che collegano i pezzi dell’enorme puzzle dell’Alzheimer sono più vicini a inserire il prossimo, con ancora un altro collegamento tra il nostro intestino e il cervello.

Recenti studi sugli animali hanno dimostrato che l’Alzheimer può essere trasmesso ai topi giovani attraverso il trasferimento di microbi intestinali , confermando un legame tra il sistema digestivo e la salute del cervello.

Un nuovo studio aggiunge ulteriore supporto alla teoria secondo cui l’infiammazione potrebbe essere il meccanismo attraverso il quale ciò si verifica.

“Abbiamo dimostrato che le persone con malattia di Alzheimer hanno una maggiore infiammazione intestinale e, tra le persone con malattia di Alzheimer, quando abbiamo esaminato l’imaging del cervello, quelle con una maggiore infiammazione intestinale avevano livelli più elevati di accumulo di placche amiloidi nel cervello”, afferma la psicologa dell’Università del Wisconsin Barbara Bendlin.