Da me è l’ ora del caffè, come va li da voi?

  • @Lx32
    link
    81 year ago

    Fra un’oretta dovrò sostenere il secondo colloquio per una posizione di dottorato, speriamo che vada meglio della prima volta.

    DAI DAI DAI

      • @Lx32
        link
        31 year ago

        Mi sembra che sia andato bene dai, questo era in un uni italiana che, per ora, preferisco non dire un po’ per scaramazia un po’ per privacy.

        Nel frattempo sto ancora aspettando, se mai arriverà, la risposta da un prof di Oslo e poi ho ancora il concorso del mio ateneo (Pavia) da fare.

      • @Lx32
        link
        41 year ago

        Risposto sopra, direi bene dai

  • @MyPendrive
    link
    71 year ago

    Ciao! Due cose:

    • Qui c’è il post sulla puntata di Morning di oggi, se qualcuno è interessato
    • Secondo me questo post dovrebbe essere giornaliero. Per come è organizzato lemmy da browser io non trovo semplice spostarmi da una comunità all’altra, ed un post scritto qualche giorno prima diventa praticamente invisibile. Devo entrare in /c/caffeitalia e cercarlo. Averlo giornaliero probabilmente gli darebbe più visibilità in frontpage, e quindi più commenti.
    • @Mechanize
      link
      31 year ago

      Personalmente salvo il post del caffè di volta in volta, così è facile accedervi direttamente dal mio profilo. Quando arriva un nuovo thread rimuovo il vecchio e salvo quello nuovo.

      Anche perché renderlo giornaliero forse potrebbe aiutare intanto che gli altri contenuti nell’istanza son pochi, ma già negli ultimi giorni han subito un’impennata e, secondo me, se continua così faresti ugualmente fatica a trovarlo, vedendo anche l’ora in cui viene aperto di solito.

      Però non saprei, si potrebbe provare e vedere se cambia qualcosa.

    • @kentaromiuraOPM
      link
      11 year ago

      Questo è un problema delle app, per assurdo clover per 4chan è migliore in questo. Il fatto è che lemmy non è fatto per thread multigiornalieri in generale, per cui (giustamente) non da visibilità anche se il thread è aggiornato.

      A me andrebbe anche bene giornaliero ma dovrebbe essere autogestito dalla community a quel punto perchè non riesco a crearli ogni giorno, e pinnarli (che se giornaliero non serve) / chiudere quelli vecchi.

      • @Hamster42
        link
        21 year ago

        Se mai si dovesse fare il giornaliero però non chiudete i vecchi, può capitare di leggere qualcosa in ritardo e rispondere dopo più di un giorno sapendo che tanto alla persona a cui rispondi la notifica arriva.

        • @kentaromiuraOPM
          link
          1
          edit-2
          1 year ago

          Se vedo che qualche commento è pendente non chiudo subito, aspetto un giorno come per l ultimo thread, ma ad esser onesto lo chiudo solo per evitare che qualcuno col link salvato posti li e nessuno gli risponda, metto sempre il link a quello successivo.

          • @Casiraghi
            link
            31 year ago

            Secondo me si può anche lasciare ogni thread aperto, che male c’è?

            Invece per il discorso del giornaliero autogestito… Potrebbe essere sia carino che poco efficace, non saprei. Immagino che un modo per automatizzare i thread non esista ancora per lemmy.

            • @kentaromiuraOPM
              link
              11 year ago

              Magari mi sbaglio ma non credo ci sia l opzione per i mod di unire 2 thread, quello è l unico problema a mio avviso dell autogestione. (Si può sempre creare un bot che apre giornalmente, ma se 4chan riesce a regolarsi da solo, voi potete pure lol).

  • @FerrisArgyle
    link
    61 year ago

    Be’, n’somma, si tira avanti dai. C’è nei dintorni qualcuno che proviene da reddit (viste le recenti vicessitudini)? Come si sta trovando? Io sto continuando ad usare entrambi perché qui c’è meno utenza

    • @Befernafardofo
      link
      101 year ago

      Rifugiato di reddit a rapporto! Sto cercando di evitare di utilizzare reddit dato che sono totalmente contrario alla loro presa di posizione. Lemmy ha potenziale, ma come tutte le cose nuove, mi devo abituare ad usarlo, un po’ alla volta ce la sto facendo! Per quanto riguarda l’utenza… Mi auguro che Lemmy diventi più popolare con il passare del tempo.

    • @andw93
      link
      61 year ago

      Penso che la maggior parte di noi provenga da lì. Tutto sommato mi trovo bene, manca solo un po’ di utenza e da mobile è troppo macchinoso

      • @colabrodo
        link
        21 year ago

        cosa usi su cell? io sto provando jerboa e non va malissimo

        • @andw93
          link
          11 year ago

          Mlem, ma anche questa è piuttosto acerba

            • @andw93
              link
              11 year ago

              Programma beta al completo purtroppo 😭

              • @Acelor
                link
                21 year ago

                Tienilo d’occhio, l’intenzione è a breve metterla sullo store, io ho installato entrambe ma utilizzo quasi solo memmy ma anche melm con gli ultimi aggiornamenti è migliorata tanto soprattutto nel l’interfaccia che ritengo migliore attualmente.

                • @andw93
                  link
                  11 year ago

                  Mlem ha grossi problemi con le notifiche. Per rispondere bisogna fare mille prove e diventa più pratico via web. Sicuramente col tempo miglioreranno!

              • @Casiraghi
                link
                21 year ago

                Su Android sto usando Connect, in attesa che esca Sync, e finora è la migliore che ho provato.

    • @incesto_minerario
      link
      41 year ago

      Per ora bene, siamo pochi/e e sembra ancora un paradiso felice rispetto all’altro postribolo <3

      • The Igne
        link
        4
        edit-2
        1 year ago

        Non vi preoccupate, i moderatori stanno effettuando il merge delle istanze radical chic tediose e supponenti non ancora presenti qui.

          • @HankJW
            link
            21 year ago

            Mi sono perso qualcosa? Che hanno fatto i mod di ritaly?

            • @SidoSenkiale
              link
              41 year ago

              Ritaly era diventato un posto abbastanza particolare. Basti pensare che è vietato, pena il ban, parlare della moderazione

              Qualunque riferimento alla attività di moderazione è bannato, una volta ho chiesto ad uno perché fosse stato bannato… E sono stato bannato.

              Ovviamente questa cosa la sanno in pochissimi proprio perché è vietato parlarne se no ti bannano.

              Ma poi le regole sono applicate alla cazzo di cane una volta sono stato bannato in modo inappellabile per aver scritto una affermazione troppo “generalista”… Mi sembrano semplicemente modi per indirizzare l’opinione della gente soffocando i commenti sgraditi con scuse a caso e lasciando quelli graditi.

              E questo è il motivo per cui si sono rifugiati in molti su r/italia

    • @goldarkrai
      link
      41 year ago

      Io mi sto trovando decentemente ma sinceramente ancora non so se un social federato come Lemmy sia “il futuro”

      Ora come ora è assolutamente troppo complesso capire i meccanismi di base per rendere possibile una mass adoption

      E come dici, se non c’è gente c’è meno contenuto, che a seconda dei gusti può essere un pro o un contro; a me piacerebbe avere molti post e commenti, però capisco anche chi preferisce community più piccole

      • @FerrisArgyle
        link
        51 year ago

        Assolutamente d’accordo.

        Pensare che un social network pensato in questo modo diventi “mainstream” è assolutamente impensabile. Può essere una bella nicchia, a me da molto vibes da forum, però allo stato attuale secondo me non ha molte prospettive di crescita. O meglio, crescere chiaramente può crescere, ma probabilmente farà sempre numeri “da forum qualsiasi” più che da social network generale.

        Che poi pensandoci un attimo, è irrealistico immaginare proprio una transizione di massa degli utenti da un social ad un altro. Non credo sia neppure necessario elencarne i motivi (mi sembrerebbe proprio di dire ovvietà). Con esclusione forse di twitter, ma quella è una situazione tutta particolare.

        Certo, il vantaggio di avere pochi utenti è che alla fine paradossalmente si finisce per interagire di più. Sul caffè di r/italy al 60% dei casi se non scrivi un commento particolarmente interessante, questo si perde sotto altri mille commenti e al massimo prendi qualche upvote, invece con pochi utenti hai meno commenti e si finisce per fare conversazione con più facilità. Un po’ come trovarsi in una stanza con mille persone o in una con 10.

        Però sì, pensare che possa andare a sostituire reddit è poco plausibile. E allo stato attuale, è anche poco plausibile pensare che possa diventare popolare (nel bene e nel male)

        • @goldarkrai
          link
          3
          edit-2
          1 year ago

          Sulla questione interazione, verissimo che su r/Italy magari il commento random ha meno interazioni, però allo stesso tempo avendo un campione più grande aumenti la probabilità che uno scriva una cosa di cui effettivamente mi frega qualcosa

          Allo stato attuale, molto possibile che in questo caffè io magari non trovo niente di interessante a cui rispondere

        • @goldarkrai
          link
          21 year ago

          Secondo me il passaggio può avvenire, magari in un periodo di tempo lungo o medio, se c’è spinta costante

          Sotto una certa età Facebook viene usato molto poco, ci si è spostati su Instagram in massa

          Però questa cosa ovviamente con Lemmy non può succedere, almeno non ora
          Chissà quando proverà a entrare Meta che succede

      • @trifulau
        link
        21 year ago

        Il problema è che ci sono istanze che fanno le stesse identiche cose, addirittura le due più grandi (lemmy.ml e lemmy.world) sono la stessa roba e le community si ripetono, se ad un certo punto si decidesse di unirle con un aggiornamento di lemmy, allora forse si tornerebbe a una situazione simile a Reddit. Secondo me però, anche per l’ideologia degli sviluppatori, potrebbe non avvenire mai.

        • @goldarkrai
          link
          21 year ago

          Concordo, e anzi mi pare la tendenza sia opposta, se non sbaglio Lemmy.world si è levato dalla federazione con beehaw, giusto? O viceversa? Non ci capisco una ceppa :(

          • @Mechanize
            link
            21 year ago

            Beehaw vuole una comunità più facilmente moderabile da poche persone fidate, e soprattutto moderata aggressivamente per mantenere i loro valori fondanti, quindi han rimosso la federazione con le più grandi istanze (world e ml, credo? Ma mi pare anche un’altra…) almeno finché gli strumenti per la moderazione non migliorano.

            Quindi, a dir loro, è solo una misura temporanea; comunque beehaw è un’istanza particolare, non è esattamente la media.

      • @Mechanize
        link
        21 year ago

        Intendi per i contenuti Italiani o in generale?

        Il feed generale federato inizia ad esser abbastanza popoloso, anche se i vari circlejerking sui fagioli lo hanno un po’ inondato… 🤣

        Però si, molte comunità, specialmente di nicchia, mancano. Fortunatamente molte stanno iniziando a riempirsi, ma tieni presente che il numero di utenti attivi è qualche ordine di grandezza inferiore su Lemmy che su Reddit.

      • @FerrisArgyle
        link
        11 year ago

        Secondo me non è strettamente necessario “scegliere”. Neppure io abbandonerò reddit, ma questa community mi ispira. Probabilmente continuerò ad usare entrambi. Usare solo questa… Beh, sarebbe davvero molto limitante in effetti.

  • @eang
    link
    61 year ago

    Prova prova, sa sa

    ok, quindi lemmy funziona? :D

  • @MyPendrive
    link
    51 year ago

    Penso che sarebbe utile stickare il thread con il caffè attivo in alto alla pagina.

  • @UprisingVoltage
    link
    41 year ago

    Ma le barre magnetiche antitaccheggio all’entrata dei negozi fungono anche da contapersone? Mi dicono anche che proprio per questo se i commessi devono uscire e rientrare si abbassano. È davvero così?

    • MeccAnon
      link
      fedilink
      31 year ago

      Io conosco solo un sistema (ShopperTrax) e non usa le barre magnetiche.

  • @caffe_e_conto_grazie
    link
    31 year ago

    Ora vado in palestra e poi si inizia a studiare per l’ultimo esame della sessione di luglio. Sono carico

  • @andw93
    link
    31 year ago

    Da me oggi lavori in casa….la cosa peggiore del mondo!

  • @toketin
    link
    31 year ago

    Si avvicinano le ferie di agosto 😁

      • @toketin
        link
        41 year ago

        E pure gli straordinari di Aprile non pagati!!

  • @th4
    link
    31 year ago

    Sto facendo un itinerario vacanza e finora ho prenotato 3gg vicino Perugia e 3gg vicino Firenze, però ho altri 3gg da riempire in mezzo a queste due tappe, consigli?

    Anche suggerimenti su cosa vedere nelle altre due tappe sono benvenuti!

    Interessi principali percorsi trekking, natura, trattorie rozze dove si spende poco e posti non affollati:)

    • f1g4
      link
      31 year ago

      Beh c’è la Va d’Orcia ! Io ho organizzato tutto un tour quest’estate tipo Lucca, Siena, Pienza, Perugia. Non so se vale per 3 giorni ma un paio forse si!

      • @th4
        link
        21 year ago

        L’idea sarebbe anche quella di non guidare troppo altrimenti mi stresso ^^ Però si un salto a Perugia sicuramente lo faccio, Siena anche forse~

    • skarikoMA
      link
      Italiano
      31 year ago

      Quando ho fatto più itinerari in Umbria mi sono trovato bene a Castiglione del Lago, inoltre se già non lo conosci il Parco Mediceo di Pratolino è molto carino. Ero stato anche a Pienza, Gubbio e Assisi.

      Una piccola chicca penso meno conosciuta rispetto al Parco Mediceo è la Abbazia di San Galgano, un’abbazia abbandonata (e ancora bellissima da vedere) dove si trova nientedimeno che una spada nella roccia. Purtroppo, almeno quando sono andato io, il vetro a protezione della spada era poco pulito e quindi si vedeva un po’ troppo offuscato ma comunque è stata piacevole anche la salita per andare nella Cappella e in generale tutta la zona. :)

      • @th4
        link
        Italiano
        21 year ago

        Grazie, il Parco Mediceo già l’avevo segnato, l’Abbazia però non la conoscevo e sembra veramente una figata, aggiunta tappa :D

    • @SidoSenkiale
      link
      31 year ago

      Una volta ho visto il cielo stellato più bello della mia vita all’eremo della casella

      Bellissimo anche Camaldoli ne vale la pena

      • @th4
        link
        11 year ago

        Segno tutto!

    • @SidoSenkiale
      link
      21 year ago

      Io oggi mi sento un elicottero d’assalto, perché mi discrimi?

        • @SidoSenkiale
          link
          11 year ago

          Boh in italiano c’è il maschile sovraesteso ma a quanto pare non va bene. Se la gente non si sente inclusa nella sovraestensione chi sono io per essere da meno?

          • The Igne
            link
            11 year ago

            Aei un elicottero d’assalto, non sarai sovraesteso ma sei sovrastante, non mi lamenterei.

  • MeccAnon
    link
    fedilink
    31 year ago

    Non male, se non fosse che kbin ha esposto il thread solo ora. Spero che le cose migliorino col tempo.

  • @FireBear2000
    link
    31 year ago

    Qualcuno viene a Monza nel weekend a vedere il WEC? Magari possiamo incontrarci!

  • @HankJW
    link
    31 year ago

    Qualcuno riesce a darmi il link per le donazioni?

    Da Jerboa non riesco a trovarlo.

    • @Mechanize
      link
      31 year ago

      Ciao! Puoi trovare i collegamenti andando col browser su https://feddit.it , sono nella barra laterale, oppure li puoi trovare in questo messaggio (post#285572).

      Per comodità ti copio la parte pertinente:

      Quanto costa iscriversi a feddit.it?

      Nulla. Ma proprio nulla. Lemmy viene offerto gratuitamente e noi abbiamo deciso di sostenere i costi dei server per seguire questa istanza. A differenza di Reddit, infatti, noi non raccogliamo neanche dati personali, comportamentali o tecnici da rivendere a inserzionisti. Questa istanza è stata creata grazie a un progetto congiunto di poliverso.org, la più grande istanza italiana di Friendica nata per creare un’alternativa italiana a Facebook, e del sito lealternative.net.

      Se ti è piaciuta questa guida, puoi prendere in considerazione l’idea di fare una donazione a Poliverso qui tramite KOFI o qui tramite LIBERAPAY.

      Se invece desideri premiare il lavoro che qui svolge l’infaticabile creatore de lealternative.net puoi sostenere direttamente quel progetto qui tramite KOFI o qui tramite LIBERAPAY.

      Spero ti sia stato utile!