L’oro è tipicamente un investimento che si fa quando le condizioni generali dell’economia sono molto incerte. Per questo negli ultimi anni è stato molto acquistato e il suo valore è salito tutte le volte che nel mondo si sono verificate crisi ed eventi rischiosi per l’economia: prima con la pandemia, poi con la guerra in Ucraina, l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse, a cui più recentemente si è aggiunta anche la guerra a Gaza.

Ma da qualche settimana l’interesse degli investitori per l’oro si è intensificato anche per due motivi più specifici.

Il primo, quello più rilevante, è che c’è molta incertezza riguardo alle politiche monetarie, ossia come le banche centrali di tutto il mondo decidono di manipolare i tassi di interesse in base a come va l’inflazione.

Il secondo fattore che ha guidato i rialzi degli ultimi giorni riguarda i grandi acquisti di investitori cinesi o di investitori che vogliono spostare i loro capitali dalla Cina. E questo perché investire in oro rappresenta un buon “rifugio” dalle condizioni particolarmente complicate dell’economia cinese