In questi casi estremi il fallimento non è un’opzione: qualsiasi cosa accada, bisogna sempre avere il controllo per riportare in brevissimo tempo il sistema in uno stato sicuro e, secondo loro, Linux non ha questa caratteristica poiché non ha:

  • Dei requisiti ben definiti.
  • Certificazioni ogni suo singolo driver.
  • Una cultura della sicurezza e nemmeno una della qualità.
  • Un micro-Kernel dove i driver vengano eseguiti con i più bassi privilegi possibili.

Specialmente l’ultimo punto, dicono, è praticamente un errore di progettazione, poiché Linux è monolitico e un driver che vada in errore può mandare in crash il Kernel. La cosa può ricordare un po’ la diatriba tra Torvalds e Tanenbaum negli anni novanta.

  • @Novman
    link
    Italiano
    411 months ago

    Dipende dall’ambito, come dicevi. L’aerospaziale ha dei requisiti estremamente stringenti e sacrifica le prestazioni alla sicurezza. Usa(va) un linguaggio di programmazione specifico ( ada ). In ambito spaziale i chip sono progettati apposta. Lentissimi, ma resistenti alle radiazioni. Che il so non sia adatto ci sta.

      • @H4Lambda
        link
        Italiano
        211 months ago

        Lol che circlejerk. Rust non è una bacchetta magica

        • iam0dayOP
          link
          Italiano
          211 months ago

          È un linguaggio che però migliora molto la qualità di produzione

          • @H4Lambda
            link
            Italiano
            311 months ago

            E che non ha ancora un ecosistema che non faccia ridere in ogni ambiente che lo richiede, come ad esempio il game development.

            Poi se quelli della nasa si reinventano pure la ruota ogni volta sai quando finiscono?

      • @Novman
        link
        Italiano
        211 months ago

        Ero fermo ad ADA 😃

  • @PiselloSauro
    link
    Italiano
    311 months ago

    Da utente abbastanza navigato ma ancora alla scoperta di Linux, non mi pare niente di controverso. Esistono altri sistemi operativi e kernel che svolgono molto determinati lavori di Linux. Piuttosto mi pare più sensato sfruttare linux per quello che fa già in modo egregio e lasciare altre mansioni molto più specifiche e importanti a sistemi sviluppati ad hoc