Beh, ma questo non impedisce agli utenti di creare mappe basate su informazioni condivise, visto che i sistemi di videosorveglianza sono spesso ben visibili ed evidenti. Se non ricordo male, qualcosa sul web c’è già…
TL;DR Il leak del portale shitexpress.com, dedicato all’invio di pacchi di cacca, potrebbe esporre i dati di centinaia di mittenti che, con la promessa dell’anonimato, avevano scaricato le proprie frustrazioni e rabbia contro gli ignari destinatari dei profumati cadeau.
purtroppo ben poca sorpresa. Avrei preferito una affluenza dell’80% e un NO secco di almeno il 70%, che avrebbe dato un segnale chiaro. L’astensionismo, purtroppo, temo che faccia rima con menefreghismo.
La pillola n. 100 non poteva che essere così, per scherzare un po'.
Il portale di awareness cittadinomedio.it sta crescendo, lentamente (ma cresce), e la sua community sta crescendo.
Molti i temi trattati, ancora di più quelli da affrontare: con la dovuta calma, nell'ottica di offrire un servizio alla comunità con spirito volontaristico, ci arriveremo.
Per il momento, festeggiamo questo traguardo e continuiamo il percorso che abbiamo intrapreso ormai da oltre un anno.
Cittadino Medio vuole essere un progetto libero per sensibilizzare la cittadinanza a temi come privacy, cybersecurity e anonimato in Rete utilizzando messaggi semplici, efficaci e offrendo soluzioni pratiche.
Il nostro (ambizioso) obiettivo è stimolare il dibattito e sensibilizzare a tematiche che crediamo essere fondamentali per la tutela delle nostre libertà civili, politiche e democratiche.
appoggio la proposta