Ciao!

Su /c/giochi da tavolo vedo salire regolarmente il numero degli iscritti, ma l’engagement è andato praticamente a zero da una quindicina di giorni a questa parte. Che succede? Come posso migliorare le cose?

  • PoliversoA
    link
    Italiano
    311 months ago

    Le tue osservazioni sulla differenza tra iscrizioni e coinvolgimento sono interessanti. Penso che questa comunità meriti un approfondimento perché costituisce un bel caso di studio. Così, a occhio, la prima cosa che ho notato è che Paradossalmente, nelle ultime settimane, i post con maggiore coinvolgimento provengono da utenti iscritti fuori da feddit.it

    La seconda cosa che ho notato è che i titoli sono molto stringati e, dal momento che una parte importante del coinvolgimento proviene da mastodon, i cui utenti però non possono leggere immediatamente il testo ma solo il titolo, questo può penalizzare le interazioni da parte di quegli utenti. Forse un po’ più di brio nei titoli, un po’ più di clickbait, potrebbero essere utili.

    Queste sono osservazioni fatte di primo acchito ma, come ti ho detto, voglio ragionarci sopra un po’ di più

    • @Casiraghi
      link
      Italiano
      311 months ago

      Brio 100%, ckickbait please no!

      Quando si clicca su qualcosa su internet, se sappiamo esattamente cosa troveremo dall’altra parte il mondo è un posto migliore.

      Certo che leggere su mastodon “Il tabellone e le pedine del gioco da tavolo del momento sono state rese open source e scaricabili!” ti invoglia a cliccare.

      Ma poi scopri che è tic-tac-toe e ti senti preso in giro.

      È un esempio stupido, ok. Per essere più realistico, potrei dire che è meglio un titolo" Risiko, tutte le migliori strategie per difendere l’Australia", che uno non interessato a Risiko evita direttamente di cliccare, piuttosto che “Questa strategia ti permetterà di vincere alla prossima sfida con gli amici, dadi in mano”.

      L’utente entra, scopre che riguarda un gioco che non gli interessa, è infastidito.

      (so che intendevi un ckickbait diverso, ma questa è una mia battaglia personale e ci tengo a chiarire)

    • MatteOP
      link
      Italiano
      311 months ago

      sì la cosa è molto paradossale. come quel thread del tipo che cercava un ludopub a roma, hanno risposto tutti quindi mi ha dato l’idea che gente attiva ci sia, o non vuol partecipare o per qualche ragione non gli arrivano gli altri post.

      per i 200 caratteri, sto stringato perché ho paura che Memmy o gli altri client taglino il titolo, ma vedrò di provare a strutturarli diversamente.

    • @Mechanize
      link
      Italiano
      111 months ago

      nelle ultime settimane, i post con maggiore coinvolgimento provengono da utenti iscritti fuori da feddit.it

      dal momento che una parte importante del coinvolgimento proviene da mastodon

      Questo è davvero interessante! Magari più avanti saresti disposto a rilasciare qualche tipo di statistica sulle interazioni? Ovviamente anonimizzate - quindi senza “Top Contributor”, “Top Poster” o simili amenità - su da dove vengono le interazioni, qual è il trend d’interazione (ex. quanti voti le discussioni ricevono in media, se son calati o aumentati nel tempo), quanti post/commenti ogni quanto nelle varie comunità e via discorrendo?

      Sinceramente non so quanto sia fattibile, non avendo mai visto la dashboard di Lemmy e cosa rende già disponibile senza svenare il database, però di sicuro sarebbero dati interessanti da tenere d’occhio!
      Non mi stupirei se qualche admin di qualche istanza non avesse già iniziato a lavorare a qualche strumento simile!

      • PoliversoA
        link
        Italiano
        211 months ago

        saresti disposto a rilasciare qualche tipo di statistica sulle interazioni?

        In realtà non abbiamo intenzione di usare il dB se non per far funzionare l’istanza… 😁

        Mi piace comunque trarre possibili conclusioni in base all’osservazione diretta di ciò che è visibile per tutti, rimanendo sullo stesso piano di qualsiasi altro utente e monitorando ciò che avviene attraverso gli strumenti aperti di Lemmy.

        • @Mechanize
          link
          Italiano
          211 months ago

          In realtà non abbiamo intenzione di usare il dB se non per far funzionare l’istanza… 😁

          Peccato! Anche se capisco perfettamente, e in un certo senso apprezzo, il punto di vista son sempre dispiaciuto quando dei dati (pubblici, anonimizzati correttamente) non vengono usati!
          …probabilmente è un po’ una deformazione professionale 😄

          Sareste contrari anche ad un Bot che scansionasse ed aggregasse i dati pubblici dell’istanza? Non che abbia intenzione - o tempo - di crearlo, ma per capire le linee guida nel caso in futuro si presentasse l’occasione!

          • PoliversoA
            link
            Italiano
            311 months ago

            Abbiamo pensato di creare bot di natura informativa (ma bisogna fare molta attenzione a essere trasparenti sulla loro esistenza) ma non bot di monitoraggio. Sarebbero anche incompatibili con la nostra attuale privacy policy che non prevede alcun trattamento automatizzato dei dati personali o comportamentali oltre a essere incompatibile con i consensi rilasciati dsi nostri utenti che non hanno mai acconsentito a questo tipo di trattamento.

            PS: a proposito @skariko@feddit.it, qui dobbiamo cambiare tutto! Con questa schifezza di privacy policy, non possiamo arricchirci con i dati dei nostri utenti neanche se lo vogliamo… 😁 😄 🤣