Ciao!

Su /c/giochi da tavolo vedo salire regolarmente il numero degli iscritti, ma l’engagement è andato praticamente a zero da una quindicina di giorni a questa parte. Che succede? Come posso migliorare le cose?

  • @Mechanize
    link
    Italiano
    1011 months ago

    Devo esser sincero, leggo sempre tutti i tuoi post nella comunità che mi passano nel feed e li adoro, e vederli con zero risposte mi riempie di tristezza perché so bene quanto è difficile impegnarsi per creare qualcosa e poi vederlo ignorato.

    Ma, purtroppo, seppur io li ritenga interessanti da leggere non ho assolutamente nulla da condividere al riguardo, ed oltre al +1 del voto posso far davvero poco, perché la mia ignoranza sull’argomento è un oceano.

    Parlando dell’argomento più in generale sarebbe bello prendere un po’ tutti i moderatori delle comunità attive - e in generale chiunque volesse partecipare - per sbattere collettivamente la testa insieme, buttare idee e trovare modi di ravvivare, rinvigorire ed incentivare le interazioni. Ma sicuramente non è facile né da organizzare né da gestire.
    So che esiste una chat Matrix - in cui non sono perché non l’ho mai usato -, magari si potrebbe creare una stanza lì, o una comunità privata ad invito qui sull’istanza (è possibile farlo?) solo per i moderatori, e usarla come una specie di war room per coordinarvi?

    Eventi intra-comunità, o altre simili azioni di marketing, potrebbero aiutare a spingere un po’ il tutto.

    Mi sento personalmente molto investito in questo piccolo angolo d’Italia nel fediverso, quindi mi piacerebbe molto vederlo prosperare.
    Poi vabbé, c’è da considerare la “1% rule” (e varianti probabilmente più consone a questa piattaforma come la 1-9-90), quindi considerando che l’istanza ha intorno a 1.400 utenti, avere più di 14 persone attive è già un buon segno! haha

    • MatteOP
      link
      Italiano
      411 months ago

      ti ringrazio! mi sto ingegnando per trovare contenuti che siano adatti un po’ a tutti ma non è semplice. soprattutto perché ho visto crollare verticalmente l’engagement dall’apertura ad oggi, avevamo qualche risposta e upvotes e nell’ultima settimana sono spariti pure quelli. è frustrante perché non capisco cosa succede e dove sbaglio, e poi guardo sul gruppo facebook e la gente risponde anche cose a caso pur di rispondere.

      • PoliversoA
        link
        Italiano
        111 months ago

        Mi sembra che l’andazzo degli ultimi giorni sia totalmente in controtendenza. Non vedo peraltro grandi cambiamenti ma giusto qualche piccolo ritocco nello stile dei titoli. Un caso da studiare… 😁

        https://feddit.it/c/giochidatavolo

        • MatteOP
          link
          Italiano
          211 months ago

          ho provato a fare un thread più alla portata di tutti, anche per capire con chi mi sto rapportando. alla fine ci sono neofiti ma anche diversi giocatori esperti. magari questo post ha smosso un po’ le coscienze?

          comunque strano, fossimo stati su facebook avrei dato la colpa all’algoritmo, ma qua non c’è…

          • PoliversoA
            link
            Italiano
            211 months ago

            avrei dato la colpa all’algoritmo

            Sì, questo è un po’ deprimente: cercare il colpevole perfetto e non trovarlo… 😁 😄 🤣

            • MatteOP
              link
              Italiano
              111 months ago

              che poi questo apre anche un altro discorso su quante volte magari abbiamo dato la colpa all’algoritmo sugli altri social quando invece era una colpa “sociale”…

              • PoliversoA
                link
                Italiano
                111 months ago

                Ma l’algoritmo è un po’ come “la moglie del cinese” della famosa storiella misogina… 😁

                • MatteOP
                  link
                  Italiano
                  111 months ago

                  questa storiella mi manca… 😂 come fa?

  • @andallthat
    link
    Italiano
    811 months ago

    parlando per me personalmente (e non per la tua community in particolare): non è colpa tua, è solo che secondo me l’utente medio da Reddit è mediamente poco interattivo, come me. Molti dei nuovi iscritti sono saltati come me da Reddit quasi tutti insieme. Adesso abbiamo finito la “luna di miele” in cui provavamo la nuova community e avevamo un engagement più alto del solito e c’è stata la regressione alla media (scarsina) di interazioni.

    • @Hamster42
      link
      Italiano
      411 months ago

      secondo me l’utente medio da Reddit è mediamente poco interattivo, come me

      presente

    • MatteOP
      link
      Italiano
      111 months ago

      si, ci avevo pensato anche io. ma neanche gli upvotes?

      • @trem
        link
        Italiano
        211 months ago

        Cerco sempre di ricordarmi di fare l’upvote quando mi piace il contenuto. Altrettanto spesso però non ho nulla da aggiungere a quanto è stato già detto altri nei commenti (questo valeva su Reddit come ora su Lemmy). Riguardo nello specifico ai giochi da tavolo, concettualmente mi piacciono (da bambino ci giocavo) quindi quando capita do un’occhiata volentieri ai post, però non avendo più opportunità di giocarci con nessuno da anni non posso proprio dire nulla al riguardo :/

  • @logir
    link
    Italiano
    511 months ago

    Personalmente mi sono iscritto a comunità su lemmy.world e beehaw, e da allora se guardo la top delle comunità iscritte vedo solo più loro. Devo ricordarmi di vedere il top delle comunità locali a feddit per vedere anche qualcosa da feddit

    • MatteOP
      link
      Italiano
      411 months ago

      top mette i post con più engagement in alto se non ricordo male… quindi diventa duro per un server solo italiano salire senza un algoritmo decente.

    • PoliversoA
      link
      Italiano
      211 months ago

      Vero. Io poi non amo i trend né su Mastodon né su Lemmy, perché premiano meccanismi contrari alla decentralizzazione

  • @OpusSpike
    link
    Italiano
    5
    edit-2
    11 months ago

    E’ un pò frustrante, hai ragione. Difficile capire cosa funzioni e certamente investire tempo ed energie in una comunità per poi non avere riscontri un pò demoralizza. Posso però dire, e vedo che non sono il solo, che stai facendo un bel lavoro ! Io pure, di fronte alla medesima questione, sto imparando al volo e vedrò magari di cambiare qualcosa in quella degli sport - finora avevo un pò la sindrome del ‘manda,manda’, ora mi chiedo se non sia più sensato magari lavorare su meno roba ma più cesellata, ecco; sempre sperando di attirare altri a partecipare e a scrivere di cosa li appassiona.

    • MatteOP
      link
      Italiano
      311 months ago

      grazie mille! ❤️

  • @UprisingVoltageM
    link
    Italiano
    411 months ago

    Personalmente non sto avendo un attimo libero in queste settimane (e continuerà ad essere così per un po’). Magari è un periodo pieno anche per altre persone(?)

  • PoliversoA
    link
    Italiano
    311 months ago

    Le tue osservazioni sulla differenza tra iscrizioni e coinvolgimento sono interessanti. Penso che questa comunità meriti un approfondimento perché costituisce un bel caso di studio. Così, a occhio, la prima cosa che ho notato è che Paradossalmente, nelle ultime settimane, i post con maggiore coinvolgimento provengono da utenti iscritti fuori da feddit.it

    La seconda cosa che ho notato è che i titoli sono molto stringati e, dal momento che una parte importante del coinvolgimento proviene da mastodon, i cui utenti però non possono leggere immediatamente il testo ma solo il titolo, questo può penalizzare le interazioni da parte di quegli utenti. Forse un po’ più di brio nei titoli, un po’ più di clickbait, potrebbero essere utili.

    Queste sono osservazioni fatte di primo acchito ma, come ti ho detto, voglio ragionarci sopra un po’ di più

    • @Casiraghi
      link
      Italiano
      311 months ago

      Brio 100%, ckickbait please no!

      Quando si clicca su qualcosa su internet, se sappiamo esattamente cosa troveremo dall’altra parte il mondo è un posto migliore.

      Certo che leggere su mastodon “Il tabellone e le pedine del gioco da tavolo del momento sono state rese open source e scaricabili!” ti invoglia a cliccare.

      Ma poi scopri che è tic-tac-toe e ti senti preso in giro.

      È un esempio stupido, ok. Per essere più realistico, potrei dire che è meglio un titolo" Risiko, tutte le migliori strategie per difendere l’Australia", che uno non interessato a Risiko evita direttamente di cliccare, piuttosto che “Questa strategia ti permetterà di vincere alla prossima sfida con gli amici, dadi in mano”.

      L’utente entra, scopre che riguarda un gioco che non gli interessa, è infastidito.

      (so che intendevi un ckickbait diverso, ma questa è una mia battaglia personale e ci tengo a chiarire)

    • MatteOP
      link
      Italiano
      311 months ago

      sì la cosa è molto paradossale. come quel thread del tipo che cercava un ludopub a roma, hanno risposto tutti quindi mi ha dato l’idea che gente attiva ci sia, o non vuol partecipare o per qualche ragione non gli arrivano gli altri post.

      per i 200 caratteri, sto stringato perché ho paura che Memmy o gli altri client taglino il titolo, ma vedrò di provare a strutturarli diversamente.

    • @Mechanize
      link
      Italiano
      111 months ago

      nelle ultime settimane, i post con maggiore coinvolgimento provengono da utenti iscritti fuori da feddit.it

      dal momento che una parte importante del coinvolgimento proviene da mastodon

      Questo è davvero interessante! Magari più avanti saresti disposto a rilasciare qualche tipo di statistica sulle interazioni? Ovviamente anonimizzate - quindi senza “Top Contributor”, “Top Poster” o simili amenità - su da dove vengono le interazioni, qual è il trend d’interazione (ex. quanti voti le discussioni ricevono in media, se son calati o aumentati nel tempo), quanti post/commenti ogni quanto nelle varie comunità e via discorrendo?

      Sinceramente non so quanto sia fattibile, non avendo mai visto la dashboard di Lemmy e cosa rende già disponibile senza svenare il database, però di sicuro sarebbero dati interessanti da tenere d’occhio!
      Non mi stupirei se qualche admin di qualche istanza non avesse già iniziato a lavorare a qualche strumento simile!

      • PoliversoA
        link
        Italiano
        211 months ago

        saresti disposto a rilasciare qualche tipo di statistica sulle interazioni?

        In realtà non abbiamo intenzione di usare il dB se non per far funzionare l’istanza… 😁

        Mi piace comunque trarre possibili conclusioni in base all’osservazione diretta di ciò che è visibile per tutti, rimanendo sullo stesso piano di qualsiasi altro utente e monitorando ciò che avviene attraverso gli strumenti aperti di Lemmy.

        • @Mechanize
          link
          Italiano
          211 months ago

          In realtà non abbiamo intenzione di usare il dB se non per far funzionare l’istanza… 😁

          Peccato! Anche se capisco perfettamente, e in un certo senso apprezzo, il punto di vista son sempre dispiaciuto quando dei dati (pubblici, anonimizzati correttamente) non vengono usati!
          …probabilmente è un po’ una deformazione professionale 😄

          Sareste contrari anche ad un Bot che scansionasse ed aggregasse i dati pubblici dell’istanza? Non che abbia intenzione - o tempo - di crearlo, ma per capire le linee guida nel caso in futuro si presentasse l’occasione!

          • PoliversoA
            link
            Italiano
            311 months ago

            Abbiamo pensato di creare bot di natura informativa (ma bisogna fare molta attenzione a essere trasparenti sulla loro esistenza) ma non bot di monitoraggio. Sarebbero anche incompatibili con la nostra attuale privacy policy che non prevede alcun trattamento automatizzato dei dati personali o comportamentali oltre a essere incompatibile con i consensi rilasciati dsi nostri utenti che non hanno mai acconsentito a questo tipo di trattamento.

            PS: a proposito @skariko@feddit.it, qui dobbiamo cambiare tutto! Con questa schifezza di privacy policy, non possiamo arricchirci con i dati dei nostri utenti neanche se lo vogliamo… 😁 😄 🤣

  • @Casiraghi
    link
    Italiano
    211 months ago

    L’argomento è molto di nicchia, e la base di utenti è piccola.

    Serve che una decina di utenti si impegni a fare un post a settimana a testa, per un mesetto almeno, e a commentare i post degli altri.

    Post curati, tipo quelli che fai tu.

    A quel punto quando la community verrà linkata su altri social la reazione di chi entra sarà “wow voglio farne parte”, e con un po’ di fortuna le cose si mettono in marcia.

    • @Mechanize
      link
      Italiano
      211 months ago

      Un altro problema che ha in generale Lemmy, e in particolare quest’istanza, è che è praticamente impossibile trovarla con una ricerca web.

      Per esempio usando duckduckgo e cercando “rise gioco da tavola feddit” non esce neppure nelle prime tre pagine (ricordo che c’era un problema con feddit.it e Bing, ma non sono sicuro?), se non un risultato vagamente consono di una directory Lemmy nella terza pagina. E su google è anche peggio.

      È molto più probabile che esca un risultato riguardante reddit (cosa che infatti succede). Diciamo che la discoverability di Lemmy in generale (ma ci stanno lavorando con i canonical urls ed altri passi) e di questa istanza in particolare (per il nome un po’ infelice) non rende esattamente facile l’arrivo di persone interessate ad un argomento specifico. Anche quando è spiegato e fatto bene.

    • MatteOP
      link
      Italiano
      211 months ago

      ci sto provando a trovare un po’ di gente attiva fra amici e associati, ma nessuno ha voglia di imbarcarsi su Lemmy. già Reddit in italia è di meganicchia, dover prima spiegare Reddit, poi il Fediverso e poi Lemmy a chi usa praticamente solo whatsapp e facebook è impossibile.

  • PoliversoA
    link
    Italiano
    111 months ago

    so che intendevi un ckickbait diverso

    Sì, il clickbait non vuol dire solo ingannare l’utente, ma significa anche semplicemente utilizzare titoli accattivanti, provocatori o ironici. Per esempio, un clickbait onesto è quello che utilizzano i giornali della trash right italiana, Libero, La Verità e il Giornale, per attirare l’attenzione all’interno delle rassegne Stampa: il titolo non inganna l’utente ma anzi gli spiega in tutta onestà che è quello che troverà nell’articolo è esattamente la stessa mra che ha potuto assaporare nel titolo, solo un po’ più lunga. Un altro clickbait carino è quello che usa il sito di @phastidio@mastodon.uno improntato a un’ironia un po’ aspie ma sempre di un certo effetto.

    In ogni caso, consiglio di sfruttare TUTTI i 200 caratteri consentiti nel titolo: questo oltre ad aiutare il lettore che proviene da Lemmy, consente all’utente mastodon o pleroma di capire meglio se il contenuto dell’articolo è interessante oppure no.

    Purtroppo le menzioni degli utenti non funzionano ancora nel primo post di un thread e questo limita un po’ la possibilità di allertare altri utenti che potrebbero essere sicuramente interessati all’argomento (ma d’altra parte, se proprio necessario, lo si può fare nei messaggi successivi al primo)

    • @Casiraghi
      link
      Italiano
      311 months ago

      Ho capito il concetto, ma la trash right italiana usa veri e propri titoli clickbait del tipo orrido.

      Guarda, l’home page del giornale adesso, e sentiti in colpa per avermela fatta aprire:

      Link

      • PoliversoA
        link
        Italiano
        111 months ago

        Oddio, ti chiedo umilmente perdono

    • MatteOP
      link
      Italiano
      2
      edit-2
      11 months ago

      ma ho usato dei clickbait? 😮 non mi pareva

      EDIT: ah scusa, era una risposta al thread sotto! per qualche ragione Memmy me la fa vedere da sola in cima!