Se volete conoscere i veri interessi contrari al lavoro remoto, non serve cercare lontano: vi basta pensare agli uffici vuoti.

  • @mattreb
    link
    910 months ago

    Sicuramente il mercato immobiliare ne risente, ma non credo proprio sia questo il motivo… Ho visto datori di lavoro chiedere ai dipendenti di rientrare in ufficio un giorno perché veniva in visita un cliente importante e volevamo avere gli uffici pieni -_- A chi ti assume piace avere il massimo controllo su di te e vederti “lavorare” alla loro scrivania, io almeno non ho trovato altra spiegazione.

    • @carbonara@lemmy.world
      link
      fedilink
      510 months ago

      La mia spiegazione è che, non capendo cosa stai facendo, l’unico modo per capire se stai lavorando è vederti dietro una scrivania (almeno nel settore informatico)

    • @DrViente
      link
      310 months ago

      Ho visto datori di lavoro chiedere ai dipendenti di rientrare in ufficio un giorno perché veniva in visita un cliente importante e volevamo avere gli uffici pieni

      Che sarebbe anche sopportabile. Farsi la sbatta una tantum, quando c’è effettivamente bisogno di essere in ufficio (anche per un motivo di facciata come questo), non è poi così male.

      Il problema è l’aspettativa di dover andarci ogni settimana perché sì.

      Io ho il privilegio di aver potuto dire “No” quando mi hanno chiesto di fare uno o due giorni a settimana in sede. Vorrei che tutti quelli che fanno un lavoro che non richiede la presenza possano rispondere allo stesso modo.