Iniziamo?
19

Benvenuti nel nuovo spazio dedicato all’astronomia. Mi presento brevemente. Sono Marco Castellani, astronomo ricercatore presso l’Osservatorio Astronomico di Roma. Mi candido a gestire questo spazio (nel prossimo futuro, probabilmente con altre persone) che è dedicato a tutto quel che riguarda l’avventura della conoscenza del cosmo.

Ringrazio subito i gestori di Feddit per aver celermente ascoltato il mio desiderio di aprire questo spazio, che sono certo sarà bello frequentare e aggiornare insieme.

E ora andiamo ad incominciare ;-)

@silmaril
link
fedilink
46 mesi

Sono un informatico, è il primo libro che ho trovato sulla libreria, mi serviva per inclinare leggermente il foglio :-) Lo usiamo al lavoro ma lo uso anche per qualcosina di personale nei ritagli di tempo, ci ho realizzato ad esempio il software di monitoraggio del mio impianto fotovoltaico una decina di anni fa.

Marco Castellani
mod
creator
link
fedilink
26 mesi

Da fisico con passioni informatiche, con il pallino dell’Open Source, ho passato molto tempo sui libri della O’Reilly. Sono veramente ben fatti!

@silmaril
link
fedilink
36 mesi

Mi sono laureato a Pisa alla fine degli anni '90 e bazzicavo molto l’ambiente dei fisici, soprattutto tra i normalisti. Erano tutti molto in gamba con i linguaggi di programmazione, spesso migliori di molti informatici. In quel periodo i fisici usavano soprattutto Fortran e C per elaborare i dati rilevati con gli esperimenti, ma queste cose le conosce meglio di me ;)

p.s.: anch’io sono un sostenitore di open source e software libero

Marco Castellani
mod
creator
link
fedilink
3
edit-2
6 mesi

Capisco bene. Io mi sono laureato nel 1990, e sia per la tesi che per diversi anni dopo, ho lavorato quasi esclusivamente con il Fortran! Al presente ancora molti codici di evoluzione stellare in effetti sono scritti e girano in Fortran… semplicemente, lo sforzo di trasformarli in altri linguaggi più moderni, sarebbe soverchiante! Dunque la fisica incorporata è moderna ma il linguaggio di programmazione, ormai, è antico :-) Per altri lavori (software per analisi dati della sonda Gaia ad esempio) ho dovuto imparare un po’ Java…

Astronomia
!astronomia
Create a post

Ciao a tutti e benevenuti nella prima comunità di Feddit dedicata all’astronomia!

Per prima cosa vi invitiamo a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” che trovate a questo link:

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

  • Sono ammessi link relativi ad ogni tematica astronomica e cosmologica (in italiano) preferibilmente a carattere divulgativo.

  • Materiale legato all’arte e alla cultura in generale è consentito, purché mantenga ovviamente un legame con l’astronomia

  • Non sono consentiti link relativi ad astrologia, pseudoscienze o comunque teorie o argomentazioni fuori dall’alveo della scienza e dei suoi metodi.

  • 0 users online
  • 1 user / day
  • 1 user / week
  • 2 users / month
  • 17 users / 6 months
  • 72 subscribers
  • 103 Posts
  • 68 Comments
  • Modlog