• VodkaSolution
    link
    14 months ago

    Non ho 100 anni ma ho sentito questo discorso declinato in ogni colore e direzione a seconda del governo o del momento; non c’è una polizia ma ci sono una marea di funzionari e non c’è un caso uguale all’altro (questo non giustifica alcuna violenza evitabile)

    • @qwe
      link
      1
      edit-2
      4 months ago

      Il fatto che (come in qualunque altro ambito) ogni caso faccia storia a sé non significa che non si possano fare statistiche e trarre conclusioni.

      Porre l’accento sul governo in carica, come se magicamente i poliziotti diventassero comunisti quando al governo non c’è la destra, è un’argomentazione fallace (se non intellettualmente disonesta). Sei in buona compagnia: fa lo stesso “ragionamento” il rispettatissimo e notoriamente super-partes secolo d’italia che però non riesce a trovare controesempio migliore degli studenti menati nel 2022 (“sotto” Draghi), senza considerare che le manifestazioni contro l’alternanza scuola-lavoro non erano certamente di destra (se ricordo bene, ci furono anche polemiche riguardo il coinvolgimento dei centri sociali).

      • VodkaSolution
        link
        14 months ago

        Io ho letteralmente tolto l’accento dal colore del governo in carica…

        • @qwe
          link
          14 months ago

          Hai tolto un accento che non c’era? Perché il primo commento in cui si tira in ballo il governo è il tuo.

          Tra l’altro vorrei sapere da chi tu abbia “sentito questo discorso declinato in ogni colore e direzione a seconda del governo o del momento”. Non ricordo di aver sentito lamentele da destra di aver subito violenze ingiustificate, puoi rinfrescarmi la memoria?

          • VodkaSolution
            link
            14 months ago

            L’ho tolto, depoliticizzando/departitizzando il problema, che c’è sempre stato coi vari governi che ho visto al potere, e ogni volta che si sono verificati scontri, la parte offesa ha tirato in ballo la repressione politica; per le lamentele da destra dovresti chiedere a quelli di destra, la prima che ricordo risale a fine secolo scorso (di gruppi studenteschi di destra, “antenati”)