Microsoft ha presentato oggi Majorana 1, il primo chip quantistico al mondo alimentato da una nuova architettura Topological Core che, secondo le previsioni, consentirà di realizzare computer quantistici in grado di risolvere problemi significativi su scala industriale entro anni, non decenni.
Il chip sfrutta il primo topoconduttore al mondo, un tipo di materiale innovativo in grado di osservare e controllare le particelle di Majorana per produrre qubit più affidabili e scalabili, che sono gli elementi costitutivi dei computer quantistici.
Così come l’invenzione dei semiconduttori ha reso possibili gli smartphone, i computer e l’elettronica di oggi, i topoconduttori e il nuovo tipo di chip che essi consentono offrono un percorso per lo sviluppo di sistemi quantistici che possono raggiungere un milione di qubit e sono in grado di affrontare i problemi industriali e sociali più complessi, ha dichiarato Microsoft.