Carlo Maria Cipolla, gli scippatori, i volenterosi cameramen del crimine, la privacy e la videosorveglianza
La #privacy è un diritto umano. Violarla è stupido e controproducente
Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.
Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!
Regolamento:
Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)
Che poi, capisco sia iniziata con largo anticipo la campagna elettorale contro Sala, ma tutta sta meraviglia e scandalo nel fatto che in una metropoli ci siano dei borseggiatori è proprio da
surprisedpikachu.jpg
@informapirata
Perché chi porta alla polizia una prova di reato sarebbe uno sprovveduto?
@eticadigitale
@paoloredaelli perché purtroppo le FdO, nel caso migliore ignorano questo tipo di denuncia, mentre nel caso peggiore perculano i segnalatori seriali che presentano in continuazione questo genere di prove
@eticadigitale
@informapirata @eticadigitale in pubblico non c’è nessuna aspettativa di privacy.
Sul suolo pubblico le azioni sono… pubbliche.
@gmarcosanti le cose in realtà stanno molto diversamente:
fotografare/riprendere chiunque si trovi in un luogo pubblico è UN DIRITTO
pubblicare su internet foto/video di persone senza aver oscurato/rimosso gli elementi identificativi è VIETATO
pubblicare su internet foto/video di persone mentre commettono azioni considerate riprovevoli o reati non ancora giudicati come tali, è UN REATO
@eticadigitale
@informapirata @gmarcosanti @eticadigitale
Eh, ma molti non lo sanno.
@gestoredirete purtroppo abbiamo un grande deficit educativo riguardo al diritto di tutela dei propri dati personali e biometrici. Ma in generale, in Italia, c’è sempre stato poco interesse nei confronti dei diritti civili/umani.
In un certo senso, il fatto che, in una società analogica, abbiamo sempre goduto di un buon livello generale in fatto di diritti sociali ha contribuito a mettere in sicurezza tutto il resto. Oggi però lo scenario è diventato più complesso
@gmarcosanti @eticadigitale
Puoi dare un po’ più di contesto su questo post che non l’ho capito?
@mokassino la vicenda è piuttosto nota e in questi giorni è giunta a una popolarità particolarmente rilevante, per la media delle questioni legate alla privacy.
La questione, nata dal post di una consigliera comunale di Milano, riguarda il bilanciamento dei diritti tra privacy (tutela della propria immagine fisica) e sicurezza dei cittadini.
Per approfondire, consiglio il video di Matteo Flora e Guido Scorza
https://www.youtube.com/watch?v=vpEZc4HjeBU&feature=youtu.be
@mokassino quanto all’immagine, si tratta del famosissimo quadrante che schematizza gli esseri umani sulla base di due grandezze, misurate sull’asse della stupidità e su quello dell’impatto sugli altri.
@informapirata @eticadigitale mi sembra di avre visto i miei genitori proprio lì dove c’è scritto “faccio cortei e sit-in per chiedere PIU’ sorveglianza nelle strade” 😂
@queenny ops…
@eticadigitale
@queenny AHAHAHAH 🤦♀️
@informapirata @eticadigitale