Com'è la nuova edizione del capostipite dei dungeon crawler, con sotterranei da esplorare e mostri da sconfiggere

Non mi ricordo più chi me ne aveva parlato ma, wow, che figata!

È stato il gioco di ruolo in scatola a cui probabilmente ho giocato di più!

Correva l’anno 1989 quando sugli scaffali dei negozi di giocattoli apparve una scatola dalle dimensioni inusitate. La copertina mostrava un’evocativa scena di battaglia affollata di guerrieri, maghi e mostri, dipinta nello stile fantasy-pulp dell’epoca, su cui campeggiava a grandi lettere un titolo destinato a entrare nella storia dell’immaginario nerd: HeroQuest. La casa editrice era quella Mb Giochi che negli anni ‘80 spadroneggiava sul mercato dei giochi da tavolo con successi come Hotel e L’Isola di Fuoco.

Difficile spiegare oggi, in un mercato saturo di prodotti fantasy, l’impatto che poteva avere quella scatola gigante sull’immaginario dei ragazzini dell’epoca. Per molti nerd ormai adulti, HeroQuest fu il primo approccio a un gioco fantasy complesso, in grado di aprire le porte verso i giochi di ruolo o i wargame. All’interno della scatola un maxi-tabellone raffigurante un dungeon, miniature di eroi e mostri, dadi speciali e addirittura dei mobili 3d per decorare le stanze sembravano promettere avventure infinite. Non c’era nulla di simile sul mercato dei giochi per ragazzi.

Continua su Wired

GDR e Giochi da Tavola
!gdr
Create a post

Benvenuti! Questa comunità è un punto di incontro per appassionati di Libri Game, Gioco di ruolo e Giochi da Tavola

Regole

  • All’interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
  • Un luogo dove pubblicare e commentare le notizie relative al mondo del Gioco di ruolo e Libri Game, dove consigliare le proprie letture e condividere le proprie collezioni.
  • Ogni contributo è prezioso, il confronto e lo scambio di opinioni sono una ricchezza; unico limite è il rispetto reciproco e l’utilizzo di un linguaggio appropriato.
  • il regolamento potrebbe subire cambiamenti in futuro per migliorare l’esperienza per tutti

ringrazio Fumetti, per la possibilità di prendere spunto dalla sua presentazione

  • 0 users online
  • 1 user / day
  • 1 user / week
  • 6 users / month
  • 14 users / 6 months
  • 62 subscribers
  • 30 Posts
  • 35 Comments
  • Modlog