• MagridB
      link
      fedilink
      arrow-up
      4
      ·
      1 year ago

      davvero? quindi non bisogna aspettare o bisogna aspettare un tempo diverso?

      • lgsp
        link
        fedilink
        arrow-up
        7
        ·
        edit-2
        2 months ago

        dalla risposta di @janeshep@feddit.it

        1. Un pasto meno di un’ora prima di farsi una nuotata non fa aumentare il rischio di avere crampi allo stomaco o di affogare. Non sono mai state trovate evidenze scientifiche convincenti in tal senso.
      • Lunaedge
        link
        fedilink
        arrow-up
        5
        ·
        1 year ago

        Credo che per evitare eventuali crampi basti che l’acqua non sia gelata ^^

  • lgsp
    link
    fedilink
    arrow-up
    10
    ·
    edit-2
    2 months ago

    Se nelle pubblicità sui siti compare qualcosa di cui abbiamo parlato di recente non è perché lo smartphone (quindi google, facebook) ascolta le nostre conversazioni

    • Lunaedge
      link
      fedilink
      arrow-up
      6
      ·
      1 year ago

      Sono colpevole Vostro Onore. Che poi non ci credo neanche, è solo troppo divertente urlare “l’algoritmo!!1” in questi casi :P

      • lgsp
        link
        fedilink
        arrow-up
        4
        ·
        edit-2
        2 months ago

        Ma sì, questo ci sta. Per fare i cazzoni tutto è valido 😁

    • KrustyOPM
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      1 year ago

      Vero, ogni tanto lo sento anch’io. Come spieghi che è falso in modo semplice?

      • skarikoMA
        link
        fedilink
        arrow-up
        9
        ·
        1 year ago

        Spiegando che Google e Facebook sanno talmente tante cose di noi che non hanno bisogno di ascoltarci

        • lgsp
          link
          fedilink
          arrow-up
          4
          ·
          edit-2
          2 months ago

          Sì infatti mi ricordo che c’era un’ipotesi che diceva che era possibile che google sapesse che una donna era incinta prima ancora che lei se ne accrgesse… cerco l’articolo…

          EDIT: eccolo “How Target Figured Out A Teen Girl Was Pregnant Before Her Father Did”

          "[a Target employee] could also estimate her due date to within a small window, so Target could send coupons timed to very specific stages of her pregnancy.

      • lgsp
        link
        fedilink
        arrow-up
        5
        ·
        edit-2
        2 months ago

        un modo semplice non c’è, infatti questo mito è popolare proprio perchè è semplice. Forse il modo migliore è spiegare cosa probabilmente succede. Le prime due cose che mi vengono in mente:

        • se abbiamo parlaato di qualcosa e ci compare per caso la pubblicità di quella cosa lo notiamo subito (magari ci era comparsa il giorno prima e non l’avevamo notato)
        • banalmente abbiamo fatto qualche ricerca e ce ne siamo dimenticati
        • se una persona che google o facebook considerano vicina a noi cerca quella cosa, gli algoritmi potrebbero pensare di offrirla anche a noi

        Un articolo de ilpost a proposito https://www.ilpost.it/2021/05/27/facebook-microfono-smartphone-pubblicita/

        • KrustyOPM
          link
          fedilink
          arrow-up
          6
          ·
          1 year ago

          D’accordo su tutto, aggiungerei soltanto che se invece si ha in casa uno smart speaker tipo Alexa allora sì, c’è più probabilità che sia stata effettivamente sentita qualche informazione

          • Rinox
            link
            fedilink
            arrow-up
            4
            arrow-down
            1
            ·
            1 year ago

            beh, se hai un android, allora Google continua a sentire tutto comunque, aspettando solo che tu dica “hey google”. Se non sbaglio c’è anche un modo per riascoltare tutte le volte che ci parli usando Hey Google. Poi immagino che non registrino tutto quello che dici, ma secondo me delle parole chiave le ascolta eccome e le usa per le pubblicità.

            Se ci pensi già deve stare in ascolto per sentire Hey Google, aggiungere un piccolo database di un migliaio di termini da usare come trigger e “chiamare casa” quando uno di questi viene detto non mi pare la cosa più difficile del mondo da implementare per Google.

              • Rinox
                link
                fedilink
                arrow-up
                3
                ·
                1 year ago

                Si, ma chi ti dice che questo modulo sia all’ascolto esclusivamente della parola magica, e non anche di un altro set di parole predefinite? Ad esempio se non ricordo male l’assistente usa già due parole magiche, sia “ok Google” che “hey Google”. Basterebbe un piccolo dizionario di parole che quando vengono dette, vengono salvate da qualche parte e poi ogni tanto mandate a Google per aumentare la precisione degli annunci.

                Poi ripeto, con ogni probabilità non succede, ma tecnicamente non mi pare impossibile.

              • Novman
                link
                fedilink
                arrow-up
                2
                ·
                edit-2
                1 year ago

                Tecnicamente con un processore dedicato non è così difficile. Il microfono è sempre accesso, automaticamente fai speechtotext, che è quello che fa per riconoscere la parola chiave, poi, se quello che dici rientra in un dizionario limitato, invia il tutto in maniera asincrona quando la rete è disponibile ( il testo occupa pochissima banda ) . Del resto si è scoperto che Alexa mandava registrazioni in giro. Si è scoperto che pure certi chip mandano dati in giro ( tramite analisi del traffico ) dati anche senza android presente. I dati che vengono spediti sono sempre crittati. Tecnicamente non è impossibile.

                Edit: se si fa speechtotext di tutto il parlato che viene intercettato dal microfono si ottengono al max pochi kb al giorno, praticamente si possono accodare a qualsiasi processo e manco ce ne si accorge.

                Edit2: i chip esistono dal 2017

                https://news.mit.edu/2017/low-power-chip-speech-recognition-electronics-0213

            • KrustyOPM
              link
              fedilink
              arrow-up
              3
              ·
              1 year ago

              Non so, mi pare che questa cosa sia stata smentita da diverse analisi. Certo non è difficile per Google, ma il fatto è che probabilmente non ne vale proprio la pena fare una cosa del genere, visto che le informazioni sulla persona e i suoi comportamenti sono già molto profondi anche senza dati audio

              • quasimagia
                cake
                link
                fedilink
                arrow-up
                4
                ·
                1 year ago

                Non sarebbe difficile da fare ma, semplicemente, non serve. Non ne hanno bisogno e ascoltare e monitorare TUTTE le conversazioni che avvengono vicino a tutti gli android del mondo avrebbe un costo semplicemente troppo alto, quando puoi ottenere le stesse informazioni in modo più semplice

              • Rinox
                link
                fedilink
                arrow-up
                3
                ·
                1 year ago

                Probabilmente hai ragione. Comunque tecnicamente parlando mi pare estremamente fattibile, e mi sentirei meglio se fosse tecnicamente impossibile o anche solo difficile :/

  • Hamster42
    link
    fedilink
    arrow-up
    9
    ·
    1 year ago

    L’acqua del rubinetto fa venire i calcoli perchè ha il calcare

    • skarikoMA
      link
      fedilink
      arrow-up
      4
      ·
      1 year ago

      Questa è dura a morire… ogni tanto cerco di far capire che non siamo dei rubinetti, ma non sempre ci riesco.

      • KrustyOPM
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        1 year ago

        “Che non siamo dei rubinetti”? 🤣

        • skarikoMA
          link
          fedilink
          arrow-up
          4
          ·
          edit-2
          1 year ago

          Beh sì! Uno vede il calcare sul rubinetto e pensa: “ecco, ora fa venire il calcare pure a me!” 😂

  • quasimagia
    cake
    link
    fedilink
    arrow-up
    6
    ·
    1 year ago

    Il cucchiaino nello spumante per non farlo sgasare

  • Damage
    link
    fedilink
    arrow-up
    6
    arrow-down
    1
    ·
    1 year ago

    Miti di che tipo? Animali fantastici o cose più mondane?

    A me fa impazzire la gente che pensa che un aumento di salario possa far ridurre il netto in busta per un aumento di tassazione.

    • KrustyOPM
      link
      fedilink
      arrow-up
      3
      ·
      1 year ago

      Di tutti i tipi, credenze “popolari” o cose che diamo per scontato siano vere ma si è scoperto che non lo sono