Per me è una buona notizia, provato una volta e mai più, il pulsante per richiedere assistenza è nascosto benissimo e anche se lo si trova per sbaglio, il bot che risponde è inutile

  • @Scrollone
    link
    51 year ago

    Non mi meraviglio, era molto poco affidabile come servizio (al contrario del servizio NCC). E poi diciamocelo, è ora che queste aziende la smettano di voler tenere i piedi in tutte le scarpe…

    • Hari Seldon
      link
      fedilink
      41 year ago

      Occhio che chiude solo il servizio Uber Eats che faceva consegne a domicilio. Il servizio “simil-taxi” rimane attivo.

      Uber ha comunque detto che non dismetterà l’altra sua divisione attiva in Italia, Uber Black, che offre servizi di trasporto a chiamata ma solo con autisti che abbiano una licenza di noleggio con conducente (NCC): è l’unico servizio di Uber per il trasporto ammesso in Italia.

  • @3melvi
    link
    2
    edit-2
    1 year ago

    Non mi sorprende. Certi business di successo americani non attecchiscono qui in Italia per il semplice fatto che abbiamo un rapporto culturale diverso con il cibo.

  • iam0dayM
    link
    21 year ago

    I suoi giorni erano contati a mio parere, come modello di business è insostenibile nel lungo periodo… Inoltre non c’è da stupirsi se anche Macai farà la stessa fine. L’unica alternativa che mi sembra più redditizia e sostenibile è il modello di Hello Fresh.

    • @Moonrise2473OP
      link
      21 year ago

      Boh hello fresh mi pare troppo caro per funzionare in Italia, costa di più che andare al ristorante e devi cucinare da te…

      E poi è in abbonamento, cosa che non mi piace, perché mi limiterebbe troppo. Se ti abboni per pochi giorni costa troppo per ogni portata (giustamente, per via della spedizione “gratuita” che devono inserire nel prezzo) e comunque devi andare a perdere tempo a fare la spesa, se ti abboni per tutta la settimana invece non hai spazio per giorni con routine diversa.

      Sarebbe bello se l’idea fosse copiata da qualche negozio fisico, in fondo sono 4 carote e 2 melanzane in una scatola, il grosso del valore è la ricetta inclusa che ti dice cosa fare senza dover essere un genio da MasterChef

  • cirlo
    link
    fedilink
    21 year ago

    Quali servizi di food delivery rimangono aperti in italia?
    Ricordo i pronostici che già qualche anno fa dicevano come questo tipo di modello di azienda funziona fintanto che rimani l’unico sul mercato. Chi ha più soldi dagli investitori (e quindi chi può permettersi di andare più in “debito”), vince

    • skarikoA
      link
      21 year ago

      Di grossi e famosi mi vengono in mente JustEat, Deliveroo e Glovo…poi esistono anche realtà locali tipo a Milano esiste TakeLocal.

      • cirlo
        link
        fedilink
        21 year ago

        JustEat, se ricordo bene, rimane un po’ diverso come modello di delivery.

        Però sì. Direi che siamo già quasi ad un duopolio