Il governo austriaco lancia un programma statale di riparazione per i prodotti elettronici

La tua lavatrice si è rotta o il tuo bollitore elettrico, il tuo laptop o il tuo cellulare non funzionano?

Bene, se vivi in ​​Austria, lo stato pagherà un contributo che può arrivare fino a € 200 ($ 219; £ 173) per ripararlo

#Right2Repair
@pirati
https://www.bbc.com/news/world-europe-67777814

  • El Salvador
    link
    fedilink
    46 months ago

    @informapirata @pirati credo che sia una mossa sbagliata. Lo stato (qualunque esso sia) dovrebbe incentivare la produzione dei pezzi di ricambi (anche post commercializzazione del modello) e lo sviluppo di prodotti dalla riparabilità facile.

    È inutile offrire fino a 200 euro, se poi il prodotto è talmente pieno di colla che la riparazione va a costare quanto l’acquisto dello stesso prodotto nuovo.

  • suoko
    link
    36 months ago

    Non male. Io volevo fare riparare un piano a induzione ma quando l’unico riparatore in zona ha saputo che avevo controllato già se fosse un problema di fusibili, mi ha detto che non metteva mano su prodotti smontati dai clienti 😑

  • prealpinux :activitypub:
    link
    fedilink
    2
    edit-2
    6 months ago

    @informapirata @pirati interessante notizia che va nella giusta direzione, ma come cita anche l’articolo bisogna ragionare su come questi oggetti vengono ingegnerizzati sin dall’inizio. Molto spesso presentano elementi saldati insieme o comunque in blocchi che obbligano a cambiare pezzi interi quando magari ad essere rotto è solo un singolo elemento. Questo genera inutili quantità di rifiuti.
    E’ fondamentale poi lavorare sulla reperibilità dei pezzi di ricambio che sono spesso introvabili.

    • Bell :fedora:
      link
      fedilink
      26 months ago

      @prealpinux @informapirata @pirati cito una mia personale esperienza su di un prodotto della #vorwerk dove per un problema di scheda madre, il kit di riparazione prevedeva anche la sostituzione dei motori di trazione e sensori di movimento (praticamente del precedente rimaneva solo la scocca). Io ho sempre approcciato alla #riparazione #faidate perché trovo uno spreco dove buttare l’80% del prodotto sano.

        • Bell :fedora:
          link
          fedilink
          26 months ago

          @informapirata @prealpinux @pirati concordo, ma dovrebbero farlo anche i consumatori/produttori, acquistando prodotti con maggiore consapevolezza sulla riparazione ed i produttori reclamizzando adeguatamente la modularità del prodotto venduto. Per esempio la #blackdecker #steammop per lavare con il vapore, vende separatamente anche la pompa di calore e sensori vari. Quindi sapendolo, ho fatto un acquisto consapevole che sarei riuscito a ripararla in ogni sua parte.