• @damtux
    link
    35 months ago

    le comunità “morte” secondo me potrebbero essere rivitalizzate. In diversi casi sono comunità molto piccole, quasi neonate, e diventate subito inattive perché il mod spesso era ancora l’unico a postare contenuti…finché non è sparito.

    • @AnagrammadiCodeina
      link
      55 months ago

      Non sono sparito e non credo sparirò ma la mia community cucina e ricette è abbastanza mortarella

      • @damtux
        link
        35 months ago

        ce ne sono altre che sono molto morte :) Intendevo molte delle community che sono verso il fondo della classifica su feddit.it (es Protezione Civile, Emergenza24 e altre simili)

        Cucina e Ricette se la cavicchia ancora secondo me…anch’io quando posso posto lì. Per questo tempo fa avevo proposto di allargare un po’ la tematica all’alimentazione in generale, quindi compreso news su allerte alimentari, storia di alimenti, ricerche sull’alimentazione, ecc…

    • notizieOP
      link
      fedilink
      35 months ago

      @damtux sì, è vero. Infatti volevamo lanciare un appello alla comunità per prendere in mano alcune comunità, ma per correttezza dovremmo prima parlarne con l’attuale moderatore

      • @damtux
        link
        25 months ago

        sì, concordo…però può essere problematico se i mod sono difficili da raggiungere

  • Nerd02
    link
    fedilink
    English
    25 months ago

    Magari non sono iscritto alle comunità giuste, non so, ma guardando il mio feed mi capita abbastanza di rado di vedere post da feddit.it.

    Oltre all’ovvia preponderanza angolofona, per esempio, mi sembra ci sia molto più francese da jlai.lu che italico idioma da Feddit. Chissà, magari è solo una mia impressione o una conincidenza. O magari i post di feddit non ricevono mai abbastanza interazioni per finire nel feed “Hot” e così finisco per perdermeli.

    • @damtux
      link
      25 months ago

      Secondo me Feddit è attivo se visto da persone iscritte a Feddit, ma all’esterno fa fatica anche per il numero esiguo di up-vote e interazioni con i post (il max che si è raggiunto è 30-40 upvote e una ventina di commenti per singolo post). Inoltre come utente locale si può vedere il feed composto da tutte le comunità, anche senza iscriversi, ma seguendo da altri server è difficile cogliere il quadro globale dell’istanza (essendo necessaria l’iscrizione alle comunità di Feddit.it)