• suokoOPM
      link
      fedilink
      211 months ago

      Nulla di nuovo ma va ribadito e ribadito e ribadito … Il suo LCOE è imbattibile su tutti i piani e rispetto a qualsiasi altra fonte energetica, a parte forse il vento e prossimamente le onde.

      • @amreo
        link
        fedilink
        211 months ago

        Il vento onshore sì, quello offshore no e in più il nucleare a lungo termine

        • suokoOPM
          link
          fedilink
          111 months ago

          Il nucleare di 3° generazione sembra costare un visibilio

          • @amreo
            link
            fedilink
            211 months ago

            Dici? Io dal grafiico della IEA vedo che il suo LCOE mediano è di 69 US$/MWh, quello LTO 32 US$/MWh invece il fotovoltaico 56 US$/MWh. Non vedo cosi una grande differenza di prezzo. Piuttosto è il nucleare a lungo termine la fonte energetica più economica

            • suokoOPM
              link
              fedilink
              2
              edit-2
              11 months ago

              Va visto il prezzo reale , a vedere Presadiretta e la puntata sul nucleare, le centrali sono costate n volte il prezzo ipotizzato.

              • @amreo
                link
                fedilink
                111 months ago

                n volte no. Dal grafico LCOE (sono state considerate tutte le centrali esistenti e già costruite) per il nucleare “normale” si vede che il massimo è stato di 102, e la mediana è 69 che è meno di due volte.

                O stiamo parlando di due cose diverse?

                • suokoOPM
                  link
                  fedilink
                  211 months ago

                  Non vedo accenni alla generazione delle centrali, immagino conti anche quelle vecchie di 60 anni

                • suokoOPM
                  link
                  fedilink
                  211 months ago

                  Andrebbe approfondito di più ma secondo me vince il solare