Blocco del lettore: come superarlo e riprendere a leggere?

@libri

Amicɜ, vi è mai capitato? A me capitava spesso! Con la vecchiaia 😅 e un po’ di fortuna ho capito che il mio blocco era dovuto quasi esclusivamente all’ostinazione di voler finire un libro a tutti i costi. Da qualche anno invece, se un libro non mi piace per un qualsiasi motivo, mollo subito (tranne casi eccezionali). E i blocchi sono diventati rari.

#libri #unlibroalgiorno #libripendolari #lettura

https://leggindipendente.com/blocco-lettore-come-superarlo-riprendere-leggere/

  • @PositiveControl
    link
    611 months ago

    Io ho questo blocco da un po’ ormai, dò la colpa soprattutto alla stanchezza che mi lascia il lavoro che quindi mi indirizza su passatempi più “passivi”. Ogni tanto ho dei momenti di recupero dove comincio un libro nuovo, però spesso il blocco ritorna e quindi non riesco a finirli. Sto ancora lavorando per trovare una soluzione

    • @Lidenbrock
      link
      511 months ago

      Personalmente ritengo che a volte sia colpa anche di come sia strutturato il libro. Per esempio leggere libri con capitoli troppo lunghi (per quanto interessante) sia molto più difficile

    • @OpusSpike
      link
      411 months ago

      Un pò è quello, un pò - lo ammetto - lo smartphone. Sono di quelli che una volta leggevano, poi ora acchiappo il telefono e saluti.

      Mi sta leggermente aiutando solo tornare a leggere fantascienza, come da ragazzino, e come allora semplicemente cerco ‘astronavi che sparano’, ecco

      • alephoto85M
        link
        411 months ago

        Le astronavi che sparano vanno benissimo, sempre! 😆

        Lo smartphone è una fonte di distrazione continue purtroppo 😢

      • Pare :pace: 🚲 🌞
        link
        fedilink
        311 months ago

        @OpusSpike @PositiveControl Ieri in una commissione d’esame ho incrociato una persona che avevo conosciuto in un’altra commissione 5 anni or sono. Ci siamo riconosciuti e…

        «Ah, ed ho anche letto il libro!»
        «Quello che ti avevo consigliato? Cos’era, “Anime elettriche” di @eleuthera_editrice
        «Esatto. È stato l’ultimo libro che ho letto, poi ho adottato un figlio e…»
        «Capisco… Oggi staremo qui tutto il giorno ad aspettare, ho 3 libri con me, se vuoi…»

        Sia ieri che oggi, solo cellulare.

      • @PositiveControl
        link
        311 months ago

        Eh come darti torto sullo smartphone. Penso anch’io che una possibile soluzione sia trovare qualcosa di più leggero, alla fine leggere deve essere un passatempo piacevole come un altro!

    • alephoto85M
      link
      011 months ago

      Capisco perfettamente cosa vuoi dire! È capitato anche a me.

      In certi periodi di forte stress e mancanza di tempo mi ha aiutato molto il ricominciare con piccole sessioni (max dieci minuti ma non meno di cinque) da fare tassativamente tutti i giorni. Creare un’abitudine quotidiana ha contributo molto a farmi “riprendere il ritmo” che avevo momentaneamente perso.

      L’articolo consiglia anche dei libri da leggere per riprendere ma non mi ha convinto molto sinceramente 😅

  • @yrioll
    link
    5
    edit-2
    11 months ago

    deleted by creator

    • alephoto85M
      link
      111 months ago

      Concordo, per i “mattoni” il metodo “molla subito” vale doppio 😂.

  • Mannivu
    link
    311 months ago

    I libri vanno letti per piacere e se diventa un dispiacere, abbandonare il libro è più che giusto. Sinceramente non mi è mai capitato il blocco del lettore, mi sono capitati periodi in cui non mi andava di leggere, ma non mi sono mai sforzato. Poi la voglia ritorna e di solito fatico a trovare cosa vorrei leggere, ma questo non lo definirei blocco.

    • AlessandroOP
      link
      fedilink
      211 months ago

      @Mannivu concordo in pieno! Leggere deve essere un piacere 👏 (nella maggior parte dei casi 😉)! Purtroppo questa (brutta) abitudine del dover finire per forza è abbastanza diffusa tra i lettori a quanto ne so. Sono molto contento di essere riuscito a liberarmene 😆

  • @italoardito
    link
    311 months ago

    Mi è capitato. Ho notato che praticamente mi sono sempre indirizzato verso letture piuttosto pesanti. Dopo un certo punto ho quasi smesso di leggere, perché la lettura era diventata una pratica di studio, più che un passatempo piacevole. Quindi, ho notato che ricominciando con letture più leggere (romanzi) ho gradualmente ripreso a leggere un sacco.

    Ho notato anche che, nonostante non leggessi libri, dedicavo ore ed ore del mio tempo a leggere articoli o qualsiasi tipo di contenuto su Internet. Semplicemente il punto è la lettura. Lo smartphone distrae un sacco ma è estremamente comodo. Consiglierei un ereader, insomma, perché rimanda proprio alla comodità ed alla semplicità d’uso dello smartphone, permettendo di superare lo scoglio del prendere un libro in mano.

    • alephoto85M
      link
      0
      edit-2
      11 months ago

      Verissimo, la lettura è lettura su qualsiasi dispositivo.

      Hai ragione, lo smartphone è molto comodo, su questo non c’è dubbio. Tuttavia è un dispositivo che crea davvero tanta distrazione a moltissime persone, anche in modalità aereo o non disturbare, perché collegato e associato ad altri tipi di attività e ricco di stimoli (social, giochi, piattaforme di intrattenimento ecc). Considerando che, per vari motivi, alcunə non possono permettersi di tenerlo “inattivo” (è pur sempre un telefono principalmente) io opterei per cercare di evitarlo come dispositivo di lettura (per quanto possibile).

      Come dicevi giustamente tu, se proprio il libro rappresenta un terribile scoglio, meglio un ereader ma non so se me la sentirei di consigliare un tale investimento a chi non riesce piú a leggere, magari da anni… io proverei a “farmi forza” e prendere in mano un libro leggero, corto e semplice per vedere se la situazione migliora e poi valuterei un eventuale acquisto.

  • QuasiMagia 🌀 マルコ
    link
    fedilink
    211 months ago

    @alephoto85 @libri mi è capitato, anzi lo sto vivendo.
    E quando capita, mi capita con tutto, dai libri ai fumetti.

    Non riesco a stare seduto per più di 15 minuti a leggere.

    Passa solo quando trovo qualcosa di DAVVERO irresistibile

  • Baddo71
    link
    fedilink
    111 months ago

    @alephoto85 @libri ogni tanto capita anche a me. Cerco di aggirarlo con generi diversi. E condivido il leggere libri con capitoli “normali”.