Come utenti a volte affrontiamo il problema di fare il root dei nostri dispositivi. Vorremmo magari riprendere il controllo del nostro dispositivo o continuare ad utilizzarne uno con un sistema operativo obsoleto. Ma abbiamo paura di perdere la garanzia. Chiariamo: fare il root del dispositivo e installare nuovo software non invalida la garanzia.

La legge UE stabilisce che i consumatori debbano avere una garanzia minima di 2 anni (la garanzia legale) quando acquistano un nuovo dispositivo. Tuttavia, negli ultimi anni, la tendenza dei fornitori è stata quella di includere clausole specifiche affermando che se il consumatore cambia qualcosa del dispositivo, la garanzia non sarà più valida. Ecco perché è piuttosto ricorrente la domanda se fare il root (ottenere cioè i privilegi di amministratore) o riscrivere il firmware e/o il sistema operativo (flashare) di un dispositivo invaliderebbe la garanzia legale. La risposta è no.

La FSFE ha già affrontato questo problema. In breve, se si acquista un dispositivo come consumatore nell’Unione Europea, il semplice fatto che sia stato modificato il software del dispositivo facendo il root o flashando nuovo firmware non è una ragione sufficiente per invalidare la garanzia legale.

Successivamente alla nostra precedente discussione sull’argomento, è stata emanata la Direttiva sui contratti di beni di vendita 2019/771 (SGD, Sale of Goods Directive), abrogando la precedente direttiva 1999/44/CE, che disponeva l’originaria garanzia legale. La SGD si occupa del contratto di vendita tra un consumatore e un venditore, ed è entrata in vigore l’11 giugno 2019, con applicazione delle sue disposizioni per tutti i contratti conclusi dopo l’1 gennaio 2022. … continua a leggere

  • iam0day
    link
    Italiano
    410 months ago

    Io ho sempre sostenuto questo, finalmente c’è la conferma!

  • m90
    link
    Italiano
    310 months ago

    Sarebbe bello se fosse possibile continuare ad usare anche alcune app (tipo quelle bancarie) con il roor.

    • @tetraodon
      link
      Italiano
      3
      edit-2
      7 months ago

      deleted by creator

      • @damtuxOP
        link
        Italiano
        510 months ago

        purtroppo non tutte le app bancarie funzionano su “sistemi non ufficiali”… ad es l’app di Intesa fa controlli molto rigidi sull’ambiente software presente

    • @damtuxOP
      link
      Italiano
      310 months ago

      Hai ragione…quelle sono un osso duro!

    • Kilgore Trout
      link
      Italiano
      210 months ago

      Vai nelle inpostazioni di Magisk, Configure Denylist, seleziona l’app della banca.

      In questo modo non vede che il dispositivo è rooted.

      Controlla anche che nella sezione Self-Check di MicroG, System spoofs signature sia spuntato.

    • @damtuxOP
      link
      Italiano
      410 months ago

      anch’io prima di leggere l’articolo :)

  • Man
    link
    Italiano
    310 months ago

    Sempre fatto e sempre lo farò, compro i cellulari in base al supporto della community e alla facilità di sblocco 😁