Esiste oggi una richiesta commerciale di nuovi social?
@fediverso
L’articolo di @violastefanello su #IlPost è un ottimo spunto per iniziare a porsi questa domanda
#bluesky #mastodon #twitter #decentralizzazione
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://www.ilpost.it/2023/05/26/bereal-bluesky-twitter-social-network-oggi/

CaroCaronte
link
fedilink
13 giorni

@informapirata @fediverso @violastefanello

secondo ilpost Mastodon è

uno spazio progettato con modalità vecchie e macchinose, a cui molti utenti non sono più abituati
nuovi utenti hanno segnalato la percezione che le persone che popolavano già la piattaforma da anni avessero nel frattempo costruito delle regole non scritte di comportamento troppo rigide e complesse

@caronte @informapirata @fediverso guarda io su mastodon mi sono sempre trovata molto bene ma questo non vuol dire che non fosse mio dovere parlare del modo in cui è largamente percepito dall’esterno, che è principalmente questo - e lo so perché ho tentato per mesi di spostare la gente qui

informapirata :privacypride:
creator
link
fedilink
32 giorni

@violastefanello io sono d’accordo. Per esempio, sono un grande amante di Friendica e ho creato l’istanza poliverso.org che è diventata una delle più attive al mondo, ma riconosco che è molto più indigesta di mastodon per l’utente standard dei social commerciali. Dirlo è doveroso, altrimenti si manda un messaggio entusiasta solo per chi lo manda ma non realistico per chi lo legge

@caronte @fediverso

super_user_do
link
fedilink
42 giorni

C’è anche da dire che Friendica non è come Mastodon che è estremamente facile da comprendere al livello concettuale eh! Per capire cosa fosse Friendica ci ho impiegato letteralmente settimane e ancora non ho nemmeno capito come si usa per bene. Mastodon invece ci ho impiegato una quarantina di secondi, anche perché c’è molta più documentazione online

suoko
link
fedilink
2un giorno

Lo scoglio iniziale è possibile spianarlo tramite app scritte bene e che semplifichino tutto. Anche friendica potrebbe essere semplificato di sicuro.

Marco Bresciani
link
fedilink
2un giorno

@super_user_do
Ma purtroppo c’è gente che non vuole pensare neanche quella misera quarantina di secondi.
Mastodon è quanto di più vicino alla logica della email, eppure è ignorato perché “difficile”.
Bassa scolarizzazione informatica: inutile ECDL (e “informatica” nelle scuole) fatta solo pigiando i tasti senza pensare al funzionamento dietro.
Se il computer è magia, per usarlo non devo pensare.
Complimenti agli esseri umani. 😒
@informapirata

informapirata :privacypride:
creator
link
fedilink
2un giorno

@super_user_do Friendica è un prodotto meraviglioso, versatile e potente, ma è evidente che agli sviluppatori non sia mai passato per la testa di renderlo facile e usabile per l’utente medio, né ergonomicamente né comunicativamente.

E infatti il risultato è che non lo usa nessuno!

Che dire… Un successone proprio 😂

link
fedilink
2un giorno

@informapirata @super_user_do chiudersi dentro il proprio orticello è un po’ il problema anche di Mastodon,che secondo me avrebbe molte potenzialità.Capisco che il suo competitore principale(Twitter) sia un colosso,che ha cresciuto utenti a volte un po’ maleducati(per non dire fascisti, omofobi…), ma la rivoluzione nella comunicazione si fa inglobando tutti, a partire dalla voci positive che ci sono…es. trovo sbagliato aver impedito i link da Twitter, non lascia fuori l’odio, ma i giornalisti

super_user_do
link
fedilink
217 ore

Mastodon è probabilmente io social più inclusivo su cui io sia mai stato. Semplicemente per usarlo è necessario qualche componente fondamentale che in pochi hanno, ovvero l’EDUCAZIONE e il RISPETTO

informapirata :privacypride:
creator
link
fedilink
1un giorno

@Abtheart @super_user_do
In realtà mastodon è molto aperto e inclusivo. La maggior parte delle sue istanze non sono inclusive nei confronti dell’intolleranza, ma non vedo come questo possa essere un problema.

PS: Cosa intendi con “trovo sbagliato aver impedito i link da Twitter”?

link
fedilink
2un giorno

@informapirata @super_user_do intendo il fatto che se riporti una notizia non puoi riportare la fonte se se fonte è un tweet. Non inclusivo in questo senso, poi sull’intolleranza siamo d’accordo, è il motivo per cui non ho più scritto una parola su Tw. Ma Tw è ancora il centro della comunicazione, non si può dimenticare. Chi viene da Tw (come me) all’inizio percepisce l’isolamento (mancando giustamente l’algoritmo), su questo bisognerebbe ragionare. Ma mi considero ignorante della materia.

Fabio Tavano
link
fedilink
12 giorni

@informapirata @violastefanello @caronte @fediverso la verità è che da quando si è smesso di usare IRC come mezzo di aggregazione e catalizzatore di incontri e amicizie nel mondo “reale”, ogni piattaforma (questa inclusa) è un surrogato di qualcosa che semplicemente non esiste in forma virtuale. Sarà perché non sono per niente sociale ma non credo che un cambio di piattaforma possa risolvere il problema a monte: l’enshittification (cit) delle persone.

CaroCaronte
link
fedilink
1
edit-2
2 giorni

@violastefanello @informapirata @fediverso

abbiamo avuto un periodo di forte migrazione dove da un giorno all’altro si è passati da migliaia di utenti a decine di migliaia ma questi utenti erano di livello talmente basso che si faceva fatica anche solo a comunicare
il messaggio più educato era sulla falsariga: “ma che è 'sta merda ahahah”

Mastodon non è ne’ diventerà mai una cloaca come twitter, il problema sono gli utenti non le regole non scritte

Ele Baron
link
fedilink
22 giorni

@caronte @violastefanello @informapirata @fediverso Mah… Io sono approdata qui con la Grande Migrazione di novembre, e non ho fatto alcuna fatica ad ambientarmi. Forse perché sono vecchia, quindi progettata in modo macchinoso di default? Sento raramente parlare di Mastodon, ma i commenti ricorrenti sono: “non succede nulla di divertente” o “un covo di comunisti/estremisti/attivisti” (che tradotti nella mia lingua equivalgono a una recensione a cinque stelle).

super_user_do
link
fedilink
1un giorno

Pure io sono approdato qui con la diaspora da Twitter e non ho fatto alcun problema ad ambientarmi, anzi! Mi sono trovato benone sin dal primo momento in cui mi sono iscritto a Mastodon.Uno. Non è lei che è vecchia, sono gli altri ad essere maleducati e superficiali

Lunga vita e prosperità.
link
fedilink
2
edit-2
2 giorni

@Ele_Baron @caronte @violastefanello @informapirata @fediverso anche io ho seguito la tua strada e, devo ammettere non ho letto tutti i TOS ma ho seguito la buona educazione e, visto che lo hanno fatto anche gli altri utenti non ho avuto mezzo problema. Perché le regole sono importanti ma io non uccido nessuno perché sono convinto che sia sbagliato e non perché vietato dal codice penale (art. 575).

informapirata :privacypride:
creator
link
fedilink
22 giorni

@Ele_Baron non conta se sei “vecchia” o “giovane” anagraficamente; conta solo quanto sei “conservatrice” o “innovativa” dal punto di vista comportamentale.
Se sei conservatrice, mastodon non funzionerà mai bene… 😂

@caronte @violastefanello @fediverso

super_user_do
link
fedilink
1
edit-2
un giorno

Ma non è neanche questo, è proprio una questione di percezione dei problemi. Sono sempre immerso in ambienti di estrema sinistra e, nonostante siano tutti progressisti e “innovativi”, non sono per nulla informati ed interessati agli argomenti sul digitale. Sono talmente tanto immersi nella loro mentalità che non vogliono sentir ragione. Con il tempo sto cercando di portare un minimo di informazione ma passa sempre tutto in secondo piano. Non importa nemmeno quanto sei “innovativo” da un punto di vista comportamentale

cage
link
fedilink
2un giorno

@super_user_do

Ciao!

> Ma non è neanche questo, è proprio una questione di percezione dei
> problemi. Sono sempre immerso in ambienti di estrema sinistra e,
> nonostante siano tutti progressisti e “innovativi”, non sono per
> nulla informati ed interessati agli argomenti sul digitale.

[…]

Beh, “per nulla” mi sembra eccessivo: diciamo che ci si avvicina con
preziose eccezioni! 😉

Estenderei l’interesse verso queste tematiche a molti altri gruppi;
quello che mi pare di aver notato è che la tecnologia informatica
viene spesso percepita come qualcosa di “concesso”, qualcosa che
accade indipendentemente dalla volonta’ della maggioranza del genere
umano; come tale — nella migliore delle ipotesi — puo’ essere
sfruttata per i propri fini, oppure subita e accettata acriticamente,
forse pure rifiutata. Ma raramente come qualcosa che può essere
costruita con metodi — non dico democratici — ma quantomeno
partecipati.

E la situazione mi pare peggiorata nell’ultimo decennio.

Ciao!
C.

informapirata :privacypride:
creator
link
fedilink
2un giorno

@super_user_do per esperienza posso dire che ho riscontrato maggior interesse all’innovazione tecnologica e ai temi della sorveglianza negli ambienti di shit-right (nazifascisti, complottari, delirioliberisti) che in quelli “de sinistra sinistra” che certe volte vogliono sembrare innovativi ma che in realtà non vanno oltre all’idea di innovazione che aveva Calenda dieci anni fa…

Steffy
link
fedilink
1
edit-2
un giorno

@informapirata @Ele_Baron @caronte @violastefanello @fediverso Son d’accordo e quello che é ‘difficile e macchinoso’ é una boiata, passatemi il termine, perché uno può utilizzare il livello di uso e di complessità che preferisce. La pigrizia alimentata dai social ‘fast food’ tutto pronto e confezionato, questo é il problema e con ciò che mangi ti passano anche ciò che non vuoi mangiare. C’è chi non ci sta e c’è chi non gli interessa essere megliore, ma naturalmente non lo ammetterà mai.

Ele Baron
link
fedilink
12 giorni

@informapirata @caronte @violastefanello @fediverso Dal mio punto d’osservazione di bimba cresciuta quando in TV c’era il maestro Manzi (anziché uno Sgarbi a caso che dà della capra a tutti), è curioso pensare che trattarsi a vicenda con gentilezza e rispetto sia innovativo 😄
Di certo, è minoritario. Ma io credo molto nella forza dei buoni esempi.

informapirata :privacypride:
creator
link
fedilink
12 giorni

@caronte ricordo benissimo! 😭

@violastefanello @fediverso

CaroCaronte
link
fedilink
23 giorni

@informapirata @fediverso @violastefanello

le regole non scritte troppo rigide e complesse a cui molti utenti non sono più abituati sono :

1 l’educazione
2 il rispetto per il prossimo

Michele
link
fedilink
22 giorni

@caronte @informapirata @violastefanello
Forse non hai mai letto i regolamenti delle varie istanze.
Per esempio, da utente normale che arriva da FB o da TW, cosa capiresti di una regola che dice “No a comportamenti molesti e tossici, dogpiling o doxxing”?

È un linguaggio da nerd che faticheresti ad interpretare anche se ti mettessi di buona lena a fare ricerca sulla Rete.

super_user_do
link
fedilink
1un giorno

Nah ti assicuro che tutti i giovani della mia generazione sanno che significa Doxxare e fare dogpiling

Che succede nel Fediverso?
!fediverso
Create a post

Questo canale è dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso e alla comunicazione di iniziative ed eventi che adottano il fediverso come strumento di diffusione sociale.

https://poliverso.org/profile/notizie

NB: gli utenti si assumono la responsabilità di ciò che scrivono; sono comunque vietati gli off topic, il linguaggio aggressivo e i contenuti illegali e pornografici.

  • 1 user online
  • 3 users / day
  • 18 users / week
  • 23 users / month
  • 86 users / 6 months
  • 226 subscribers
  • 177 Posts
  • 495 Comments
  • Modlog