Feddit Un'istanza italiana Lemmy
  • 7 Posts
  • 11 Comments
Joined 10 mesi fa
cake
Cake day: mag 10, 2022

help-circle
rss

@memor sì sì, Pleroma e tutti i suoi fork funzionano. Misskey invece ha ancora diversi problemi

@poliverso @antoninocampaniolo


Prova 123 Ciao a tutti [![](https://poliverso.org/photo/123373626363e3768d4974e891958114-1.png "")](https://poliverso.org/photos/feddit/image/123373626363e3768d4974e891958114)
fedilink


TEST da FRIENDICA
[@test](https://feddit.it/c/test) Prova
fedilink



3) Standard visibility on Mastodon of titled posts posted by Friendica (with mention @ on Lemmy)
Standard visibility on Mastodon of titled posts posted by Friendica [@test](https://feddit.it/c/test) TEST TEST
fedilink




@skariko ricordo anche che per aprire una nuova discussione, puoi anche utilizzare un account friendica, Ma devi ricordarti di:

  1. menzionare la comunità di riferimento utilizzando questa sintassi [punto esclamativo]+[nome comunità]+@+[dominio dell’istanza]
  2. inserire un titolo/oggetto
  3. NON ALLEGARE IMMAGINI! 😅

@micia


@luca sì, lemmy è una delle cose più interessanti tirate fuori recentemente dal fediverso.

In primo luogo, la facilità d’uso è quella Maggiore rispetto a tutte le altre piattaforme federate, inclusa la stessa mastodon che dal punto di vista dell’usabilità, ha fatto miracoli rispetto a tutte le altre piattaforme social.

La rappresentazione dei thread di lemmy inoltre, benché a te non piaccia particolarmente, è una delle migliori di tutto il fediverso, che proprio sulla rappresentazione grafica delle conversazioni non è mai riuscito a trovare una soluzione accettabile e al livello di quella dei forum.

Quanto alla mancanza di istanze, questo non è tanto un problema di scarso interesse ma è più legato legato alla logica di lemmy che, paradossalmente, tende a disincentivare la creazione di nuove istanze.

Mi spiego meglio: nel fediverso siamo abituati a una logica basata sulle istanze, per cui a ogni istanza corrisponde una comunità. In lemmy, invece, esiste una differenziazione tra istanza e comunità e se, dal punto di vista architetturale, una istanza può ospitare N comunità, in realtà una istanza non è altro che una porta di accesso a tutte le comunità resistenti nelle altre istanze lemmy: io infatti posso essere iscritto in una istanza e decidere di iscrivermi a tante comunità della mia e di altre istanze. Questo disincentiva molto la creazione di nuove istanze perché a chi è interessato a creare una comunità, basta cercarsi una istanza linguisticamente e ideologicamente compatibile.

@xmau @oblomov




@impottibile ti ripeto quanto ti ho risposto dall’account @poliverso
> Da lemmy io vedo perfettamente la tua risposta, ma il problema è che se provi a seguire da pleroma le comunità o gli utenti, ti rimane una perenne richiesta sospesa di follow

purtroppo credo che tu non possa vedere neanche le risposte inviate a te da lemmy (questa infatti ora l’ho inviata da friendica)