Feddit.it
  • Communities
  • Create Post
  • Create Community
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoM to Privacy Pride · 2 years ago

L' ennesima bufala su facebook mette in risalto la scarsa alfabetizzazione in materia di privacy

message-square
message-square
18
link
fedilink
6
message-square

L' ennesima bufala su facebook mette in risalto la scarsa alfabetizzazione in materia di privacy

informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoM to Privacy Pride · 2 years ago
message-square
18
link
fedilink

L’ ennesima bufala su facebook mette in risalto la scarsa alfabetizzazione in materia di privacy

@privacypride

L’ ultima bufala circolata tantissimo su Facebook fa capire quanta strada ci sia da fare per una adeguata consapevolezza sulla privacy da parte di tutti gli utenti dei social network

https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/la-bufala-facebook-e-un-disastro-di-consapevolezza-privacy-e-digitale/

alert-triangle
You must log in or # to comment.
  • Alex 🐭
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    2 years ago

    Mi spiace dirlo ma si alfabetizzeranno a loro spese.

    • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOPM
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      2 years ago

      @alsivx Il problema è che queste persone purtroppo non hanno amici o conoscenti in grado di aiutarli. Non entro su Facebook più spesso di una volta ogni due mesi, Ma quando vedo post di questo genere scritti da conoscenti e amici, cerco sempre con molto tatto di informarli

      • Alex 🐭
        link
        fedilink
        arrow-up
        4
        ·
        2 years ago

        Fai bene però vedi, se ci sono dei termini e condizioni per l’iscrizione di un servizio, dovresti leggerli o quanto meno informarti un attimo prima, non puoi cascare così dal pero. Personalmente, non uso mai cose che non conosco e se lo faccio, prima mi informo con chi ne sa di più. Non guido un veicolo senza prima aver preso la patente. Non è questione di alfabetizzazione o meno ma solo di buon senso, una qualità un po’ rara da trovare in giro di questi tempi.

        • El Salvador@livellosegreto.it
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          2 years ago

          @alsivx @informapirata Più che altro, l’alfabetizzazione informatica la vediamo con la generazione Z, che ha avuto a che fare con computer (e internet) fin dalla scuola elementare.

          • Alex 🐭
            link
            fedilink
            arrow-up
            6
            ·
            2 years ago

            Neanche poi tanto alla fine. Aver avuto a che fare non significa per forza saper usare e farlo bene.

            • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOPM
              link
              fedilink
              arrow-up
              2
              ·
              2 years ago

              @alsivx già…

              @salvadorbs

            • enzoesco@poliverso.org
              link
              fedilink
              arrow-up
              2
              ·
              2 years ago

              deleted by creator

              • gbiancia@mastodon.uno
                link
                fedilink
                arrow-up
                2
                ·
                2 years ago

                deleted by creator

              • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOPM
                link
                fedilink
                arrow-up
                2
                ·
                2 years ago

                @enzoesco grazie! Avevo bisogno di iniziare la settimana con una bella dose di ottimismo… 🙄

                @salvadorbs @alsivx

              • Jun Bird@livellosegreto.it
                link
                fedilink
                arrow-up
                2
                ·
                2 years ago

                @enzoesco @salvadorbs @alsivx Concetto posto in modo tanto efficace quanto deprimente.

          • cage@emacs.ch
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            2 years ago

            @salvadorbs

            Ciao!

            > @alsivx @informapirata Più che altro,
            > l’alfabetizzazione informatica la vediamo con la generazione Z, che
            > ha avuto a che fare con computer (e internet) fin dalla scuola
            > elementare.

            E mediamente mi pare un disastro. 😕

            Ciao!
            C.

            • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOPM
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              2 years ago

              @cage sì, un disastro completo. Eppure ci sono classi in cui il docente si impegna a fare qualche lezione di coding e ti accorgi che tutta ma proprio tutta la classe recepisce quei concetti velocemente. È un problema di alfabetizzazione, non di materiale umano

              @salvadorbs @alsivx

              • cage@emacs.ch
                link
                fedilink
                arrow-up
                1
                ·
                2 years ago

                @informapirata

                Ciao!

                > @cage sì, un disastro completo. Eppure ci sono classi in cui il
                > docente si impegna

                Ma certamente!

                > a fare qualche lezione di coding

                Magari chiamarla programmazione, pero’ 🙁 (ma è vero che si usa solo
                scratch?). Non dico a te, dico agli editori (o viene dal ministero?),
                mi e’ capitato di dover spiegarne la differenza.

                > e ti accorgi che tutta ma proprio tutta la classe recepisce quei
                > concetti velocemente. È un problema di alfabetizzazione, non di
                > materiale umano

                Ma sicuro! Cosi’ come la mia generazione (io meno degli altri)
                imparavano il computer col manuale del processore. 😀

                O la mia amica, appena piu’ giovane di me, che imparo’ in un corso di
                programmazione a pagamento (insieme al corso ti regalavano computer
                gia’ obsoleti, quelli con i tasti in gomma semi rigida che oggi
                farebbero venire l’acquolina in bocca agli appassionati 😀) il
                quicksort, qualche lustro prima di quando lo imparai io. 😀

                Il problema era permetterselo, all’epoca il computer. Ne avessimo
                avuto di piu’ allora, sapremmo insegnarlo meglio adesso! 😀

                Anche per la mia generazione fu un problema di alfabetizzazione.

                E non mi riferisco solo alla programmazione (che mi appare
                secondaria), quanto all’approccio consapevole e critico alla
                tecnologia.

                Ciao!
                C.

                >
                > @salvadorbs @alsivx
                >
                >

                • emme@emacs.ch
                  link
                  fedilink
                  arrow-up
                  1
                  ·
                  2 years ago

                  @cage @informapirata @salvadorbs @alsivx mi sembra che molte iniziative (e ci metto anche quelle in cui sono personalmente coinvolto, come https://bebras.it) siano destinate ad avere efficacia molto limitata perché non inserite in un progetto educativo complessivo. Per questo qualche anno fa abbiamo cercato di immaginare una proposta organica: https://www.consorzio-cini.it/index.php/it/component/attachments/download/745

                • El Salvador@livellosegreto.it
                  link
                  fedilink
                  arrow-up
                  1
                  ·
                  2 years ago

                  deleted by creator

  • Asso@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    2 years ago

    @informapirata @privacypride non oso immaginare in quanti l’hanno condivisa😅

  • Lyra@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 years ago

    @informapirata @privacypride questa bufala gira da anni, rivisitata a seconda del momento. Su FB non ci vado quasi più.

    • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOPM
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 years ago

      @Lyra è vecchia ma fa sempre ridere. Soprattutto quando riciccia a seguito di qualche cambiamento della policy di FB… 😁

      @privacypride

      • Lyra@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 years ago

        @informapirata @privacypride più che ridere fa un po’ piangere… 😅 siamo al livello delle catene porta fortuna, che del resto, purtroppo, non muoiono mai.

Privacy Pride

privacypride

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !privacypride@feddit.it

Forum di discussione del Privacy Pride

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 2 users / day
  • 10 users / week
  • 39 users / month
  • 118 users / 6 months
  • 102 local subscribers
  • 362 subscribers
  • 433 Posts
  • 505 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • Poliverso
  • Informapirata
  • privacypride@poliverso.org
  • privacypost@poliverso.org
  • Privacy Pride@mastodon.social
  • informapirata@poliverso.org
  • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno
  • cybersecurity@poliverso.org
  • BE: 0.19.13
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org