• @banana_meccanica
    link
    810 months ago

    Che baracconata. Una volta semplicemente si ringraziavano gli utenti e si chiudeva il sito. Oggi è tutto un circo e tutti a battere la mani quando il pagliaccio fa spettacolo. Poveri scemi quelli che ci hanno investito tempo e denaro, ma è cosi per tutti questi luoghi infelici che sono i social, lo sapete cosa state comprando, lo vedete il tendone circense, non fate i finti tonti.

    • @damtuxOP
      link
      3
      edit-2
      10 months ago

      sono d’accordo ma non direi proprio per tutti questi luoghi…qui non ci sono le stesse dinamiche dei social classici.

      Il problema un po’ più profondo è che si andrà letteralmente a perdere un pezzo di storia recente (es primavere arabe partite con aiuto di Twitter e altri eventi di quel periodo influenzati da Twitter) con tutto quello che si era scritto e “prodotto” a riguardo

        • @damtuxOP
          link
          110 months ago

          sì, il problema è stato sollevato da chi si occupa di storia

  • Alex 🐭
    link
    6
    edit-2
    10 months ago

    Questo ci ricorda quanto l’universo digitale sia effimero.

  • Nerd02
    link
    fedilink
    210 months ago

    Che pagliacciata. Magari è invece di essere una cancellazione è l’ennesima trovata di Musk che prova a disattivare un microservizio “inutile”. Sarebbe follia cancellare tutti quei dati, l’archivio di Twitter è un pezzo di storia.

    • @damtuxOP
      link
      210 months ago

      lo spero, ma non promette bene

  • @shaked_coffee
    link
    110 months ago

    A me sembra più un errore che una cosa voluta… migrando da Twitter a X qualcuno avrà rotto qualcosa e ora stanno aspettando di capire se il danno è irreversibile o meno per decidere se annunciarla alla stampa come una feature

    Comunque questa cosa dovrebbe far riflettere sull’importanza dell’archiviazione a fini storiografici nell’era di internet