L’applicazione di video social, di proprietà cinese, interviene su tre livelli nella sfida tra Usa e Cina: la competizione commerciale con i social americani; la raccolta di dati personali, in particolare delle nuove generazioni: l’influenza culturale sul fattore umano. Perché i video che si vedono sulla app in Occidente sono molti diversi da quelli che si vedono in Cina. In collegamento Mirko Campochiari (Parabellum), in studio Giuseppe De Ruvo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 19 maggio 2023.
Il libro da Hegel a TikTok ►https://www.etabeta-ps.com/scheda-lib…
La lezione di Lucio Caracciolo al Liceo Parini di Milano Bluff Globale e Intelligenza artificiale ►https://www.youtube.com/live/gjZ7PsYp…
Il volume di Limes in edicola e libreria ►https://www.limesonline.com/il-bluff-…
Per anticipazioni e approfondimenti sui video iscrivetevi alla newsletter dedicata al canale YouTube di Limes ►https://bit.ly/newsletter_video_limes
Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi ►https://bit.ly/mappamundi_limes
Guarda tutte le puntata di Imago Mundi (foto e geopolitica) ►https://bit.ly/limes_imago_mundi
Una produzione Gedi Visual - Limes ► https://www.limesonline.com/ ►https://scuoladilimes.it/