• eraclito
    link
    fedilink
    arrow-up
    9
    ·
    14 days ago

    Condivido la posizione di eurostack, dobbiamo passare da un mentalità che guarda il costo ad una che guarda alla propria indipendenza.

    Più le “cose” diventano “smart” e più è necessario avere garanzie sul fatto di detenerne il controllo. Per scongiurare la possibilità che in caso di tensioni politiche o diplomatiche una delle controparti decida di spegnere il servizio.

    Quindi a partire dal silicio e salendo fino al software é necessario si torni ad avere il controllo di quello che si usa.

    Ad esempio, una volta in università c’erano uno o più tecnici dedicati a gestire e mantenere i servizi e-mail, file sharing, HPC, server etc. Poi per tagliare i costi si è dato tutto in mano a Google e Microsoft perdendo competenze locali distribuite sul territorio per accentrarle in California. Senza vedere i costi nascosti che queste scelte avevano. Ora gli USA stanno prepatando il conto e sarà salato.