Secondo voi ha senso questo articolo? Dice il vero o è troppo allarmista?

(premesso che Brave essendo chromium-based non dovrebbe essere usato a prescindere)

  • @quasimagiaOP
    link
    311 months ago

    Credo ci sia un complicato sistema di specchi e leve di impostazioni per ripristinare il comportamento vecchio… concordo che sia una scocciatura, ma piuttosto che tornare su un chromium-based (anche Edge lo è) resto a firefox

    • @Moonrise2473
      link
      311 months ago

      Purtroppo è veramente un casino

      All’inizio avevo fatto una group policy a lavoro e bastava, poi la group policy veniva ignorata (e quando ho aperto la issue hanno chiuso dicendo che è così di design)

      C’è modo di farlo a livello personale però ogni volta che aggiungevo un nuovo browser al Firefox account le impostazioni sbagliate si ripercuotevano su tutti i browser. Quindi il fix finale, edge default su tutto, perfino in Linux. Ed è un peccato perché avevo messo Firefox forzato di default per tutti a lavoro, ma con questo design non può essere così o le cartelle di download degli utenti sarebbero piene di spazzatura, quindi tolta quella policy, usano quasi tutti Edge tranne uno

    • @Moonrise2473
      link
      111 months ago

      Purtroppo è veramente un casino

      All’inizio avevo fatto una group policy a lavoro e bastava, poi la group policy veniva ignorata (e quando ho aperto la issue hanno chiuso dicendo che è così di design)

      C’è modo di farlo a livello personale però ogni volta che aggiungevo un nuovo browser al Firefox account le impostazioni sbagliate si ripercuotevano su tutti i browser. Quindi il fix finale, edge default su tutto, perfino in Linux. Ed è un peccato perché avevo messo Firefox forzato di default per tutti a lavoro, ma con questo design non può essere così o le cartelle di download degli utenti sarebbero piene di spazzatura, quindi tolta quella policy, usano quasi tutti Edge tranne uno