Open source: la PA non è costretta ad avere una licenza Microsoft Office (e sì, è meglio ricordarlo…)

Sono molte le direttive (italiane ed europee), le linee guida e le normative che richiedono alla Pubblica Amministrazione di adottare software libero, a cominciare dal CAD. Molte PA, però, sono convinte che sia obbligatorio avere una licenza Microsoft Office

@informatica

Di @FlaviaMarzano su #AgendaDigitale

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/open-source-perche-la-pa-non-e-costretta-ad-avere-una-licenza-microsoft-office/

  • saknom@mas.to
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 years ago

    @Chamaeleon @sjmon @informapirata @informatica @FlaviaMarzano secondo me con Word ecc. il problema è ancora peggiore. Googlare (il termine) è, almeno dalle mie parti, molto poco usato, anzi ironicamente è prendere per il culo i vecchi che credono di sentirsi giovani. La gente non sa proprio più come fare documenti se non con Word! Non esiste altro!