• 5 Posts
  • 6 Comments
Joined un anno fa
cake
Cake day: mag 30, 2022

help-circle
rss

Ma purtroppo nessuna delle soluzioni proposte è open come MOA Purtroppo capisco che il costo è elevato per mantenere il servizio, ma sarebbe interessante che i Devol nell’ottica di sostenere l’open source e avvicinare nuovi utenti a mastodon.uno continuassero a supporre MOA anche esclusivamente dominio mastodon.uno to Twitter. Perdona l’intraprendenza…ma io ci provo :)


E quali sono i provvedimenti in caso di siccità? Tuttalpiù negli anni passati i governi dovevano provvedere a creare nuovi invasi, sistemare la rete idrica che è un colabrodo e vi dicendo ma invece le loro priorità sono altre.


WhatsApp è nata nel 2009 per iPhone solo più tardi nel 2014 è stata acquistata da facebook fuck quando molte funzionalità di messaggistica erano già presenti. Fino al 2016 era a pagamento. Nel 2017 il cofondatore di WhatsApp, Brian Acton, ha lasciato l’azienda per avviare una organizzazione no-profit, la Signal Foundation



Come ho già espresso in altri sedi prima o poi è normale che chi sviluppa freesoftware e/o opensource sia costretto a chiedere il conto perchè nessuno di noi nella vita reale lavora gratis. Nessuno mangia e vive con i soli ‘grazie’ o con ‘ottimo lavoro’. Percui penso che Telegram sta cercando di pagare i costi dei server e fà di molto bene ha offrire una versione Premium anzi mi spingo avanti: dopo un anno di utilizzo a sbaffo tutti bisognerebbe impegnarci a pagare un contributo. Ma qualcuno prontamente risponderà ma Whatsapp è gratis ? Ma tu non tenevi tanto alla privacy che hai scelto software libero ? Che fai ti rimangi la parola. Alla faccia della serietà.


Sarà uno schifo o una boiata ma parla di web decentralizzato …un po come i servizi del fediverso


Web5 sostiene restituirà la proprietà dei dati agli utenti attraverso tecnologie decentralizzate come le reti blockchain. Cioè???? ![](https://feddit.it/pictrs/image/addccf40-c64c-4e63-a432-8250f7cc34e3.png)

La nostra vita dipende sempre più dal software, un numero crescente di oggetti sono connessi e contengono righe di codice: c'è dunque moltissima richiesta in questo settore e cresce la pressione sui programmatori. Quali sono le risorse a loro disposizione? Ne parliamo con Marco Comi, product manager di Sonar Source, azienda svizzera che aiuta gli sviluppatori a produrre codice sorgente di qualità e che si è recentemente aggiudicata investimenti per 412 milioni di euro. Con Maurizio Paggetti, amministratore delegato di D-Flight spieghiamo come funziona e a cosa serve il Drone Detection System, che l'azienda controllata da Enav sta cominciando ad utilizzare in queste settimane per individuare droni che volano su zone interdette. La Commissione Europea vuole inasprire le leggi contro la pedofilia on line, passando da un sistema di rilevamento volontario di contenuti illegali a una procedura obbligatoria. Alcuni pensano sia troppo invasiva delle comunicazioni personali. Enrico Pagliarini ne parla con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale. Parliamo anche di innovazione nel settore del "vending" cioè della distribuzione automatica. Al microfono di 2024 Ivano Asaro, direttore dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, Filippo Cerea di Evoca, Tarcisio Vergani di N-and Group eAlessandro Ursino, fondatore di VADO. Infine ci occupiamo di magazzini e del segmento del cosiddetto "fullfillment" per l'eCommerce. Riccardo Marchica country manager di Byrd che ha appena aperto in Italia. E come sempre le nostre Digital News, una selezione delle notizie più importanti di innovazione e tecnologia. 13 May 2022

Samsung Display chiude la produzione di schermi LCD, che ha prezzi in caduta libera ed è ormai una tecnologia super matura a bassa marginalità, e si concentra solo sugli Oled con la nuova tecnologia Quantum Dots. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Centofanti, ingegnere esperto di audio e video della redazione di Dday.it che ha da poco provato e testato gli schermi con la nuova tecnologia appena arrivati sul mercato. E' possibile geolocalizzare trasmissioni radio attraverso piccoli satelliti per ascoltare le comunicazioni di attività illecite in aree geografiche determinate. Federico Gardosi, ingegnere di Kleos, start up lussemburghese che opera nel settore spazio, spiega come funziona questa tecnologia e quali sono gli ambiti di applicazione. Parliamo anche del primo super calcolatore exascale della storia, che secondo la nuova classifica Top500.org è il sistema Frontier di HPE installato presso lo Oak Ridge National Laboratory in Tennessee (USA). Ne parliamo con Mauro Colombo, Technology & Innovation Director HPE Italia e con Paolo Cappuccio, Marketing Director & Partner Manager di Doit Systems, specializzata in soluzioni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) anche per aziende. E come sempre le nostre Digital News, una selezione delle notizie più importanti di innovazione e tecnologia

Giornata mondiale disturbi alimentari - 2 giugno 2022
Il 2 Giugno 2022 ricorre anche la settima Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari, per promuovere che i disturbi alimentari possono colpire chiunque indipendentemente da età, peso, etnia, nazionalità, orientamento sessuale, genere e cultura. In #Italia ne soffrono più di tre milioni di persone, soprattutto adolescenti.

beatiful bot
...c'è più test per bot che capelli in capo il bello è scrivere non pubblicare in automatico notizie [![](https://feddit.it/pictrs/image/9d5cba9d-8752-4b76-a6f2-67734649a8bd.jpeg)](https://mastodon.uno/@emanuelegori)