WhatsApp è nata nel 2009 per iPhone solo più tardi nel 2014 è stata acquistata da facebook fuck quando molte funzionalità di messaggistica erano già presenti. Fino al 2016 era a pagamento. Nel 2017 il cofondatore di WhatsApp, Brian Acton, ha lasciato l’azienda per avviare una organizzazione no-profit, la Signal Foundation
Come ho già espresso in altri sedi prima o poi è normale che chi sviluppa freesoftware e/o opensource sia costretto a chiedere il conto perchè nessuno di noi nella vita reale lavora gratis. Nessuno mangia e vive con i soli ‘grazie’ o con ‘ottimo lavoro’. Percui penso che Telegram sta cercando di pagare i costi dei server e fà di molto bene ha offrire una versione Premium anzi mi spingo avanti: dopo un anno di utilizzo a sbaffo tutti bisognerebbe impegnarci a pagare un contributo. Ma qualcuno prontamente risponderà ma Whatsapp è gratis ? Ma tu non tenevi tanto alla privacy che hai scelto software libero ? Che fai ti rimangi la parola. Alla faccia della serietà.
Ma purtroppo nessuna delle soluzioni proposte è open come MOA Purtroppo capisco che il costo è elevato per mantenere il servizio, ma sarebbe interessante che i Devol nell’ottica di sostenere l’open source e avvicinare nuovi utenti a mastodon.uno continuassero a supporre MOA anche esclusivamente dominio mastodon.uno to Twitter. Perdona l’intraprendenza…ma io ci provo :)