Non comprendo il decidere cosa usare in base a chi lo gestisce. Esempio: facebook guadagna sui nostri dati, con le pubblicità. E io le blocco. Google idem. Blocco anche per lui. Se sono io il prodotto, ma non faccio guadagnare, non vedo dove sia il problema nell’usare servizi gratuiti. Sì, preferisco una via di mezzo alla privacy assoluta 😅
Sono curioso… Perché non da bufale.net? 🤔 È un sito affidabile
Io ho letto soprattutto i manga. Ad esempio Naruto non l’ho mai visto. Ma l’ho letto 3 volte.
In genere preferisco manga corti, con una storia matura. Tra questi, Devilman, liar game, Billy bat. Ma anche quelli lunghi, target shonen, non mi dispiacciono. Naruto appunto, fullmetal alchemist, one piece… Uno dei miei autori preferiti è Urasawa. Eccetto monster (i thriller non mi fanno impazzire) mi sono piaciute tutte le sue opere che ho letto.
Se dovessi fare una mia classifica, i miei preferiti sono Naruto, medaka box, homunculus, fullmetal alchemist e Devilman. Non sono in ordine crescente.
Il genere non reputo importante il target. Mi basta che ciò che leggo mi trasmetta qualcosa e mi coinvolga. Battle royale rimasi sveglio fino alle 2 di notte a leggerlo. Devilman mi regalò un brivido dietro la schiena. Naruto mi appassionò fin dal primo capitolo. Homunculus, un viaggio psicologico tra ansie e paure…
Ho una piccola collezione di fumetti Marvel. Ma non mi piacciono quanto i manga. Giusto 4 o 5 storie su una cinquantina di fumetti le ho apprezzate assai
La differenza sta tutta nei soldi. Con i soldi puoi vivere nel lusso, puoi avere quello che vuoi e (forse) chi vuoi. Puoi avere i migliori avvocati, i medici migliori… Mentre chi non li ha, non può, nemmeno impegnandosi, ad avere acqua corrente e potabile.
Mi piace dire che senza acqua non c’è vita. Ma senza soldi non hai l’acqua.
Forse un po’ estremo o superficiale il mio pensiero… Non lo nego
Basta usare un’app come personaldnsfilter o nextdns, più l’estensione popup blocker strict e anche Chrome è utilizzabile senza vedere una sola pubblicità.
Purtroppo da mobile non supporta le estensioni. Ma dal Chromebook mi trovo bene con Chrome
Da mobile ho rimesso ieri kiwi browser. Anche senza un AdBlock, non ho visto nessuna pubblicità, dato che uso personaldnsfilter.
Secondo me per molti utenti sarebbe più semplice così, piuttosto che dirgli di dover usare un browser che, a quanto ho letto, potrebbe avere problemi nell’aprire alcuni siti. Per non parlare della lentezza rispetto a un browser chromium da mobile.
Sullo smartphone ho Chrome, fennec e kiwi. Fennec è il browser che uso di meno
Secondo me basterà usare un’app tipo pdnsf o nextdns. Oggi ho provato dei siti che contengono pubblicità e, a parte il problema delle schede che si aprono da sole, Chrome (Android) lo sto usando senza problemi. Meglio ancora con kiwi con l’estensione popup blocker strict. Basandomi solo sulla navigazione, senza controllare nel dettaglio cosa può fare ublock che nextdns non può fare, non ho da lamentarmi.
Poi i dettagli tecnici non li so. Parlo solo per la mia esperienza di navigazione. Sicuramente è un argomento che non interessa solo le pubblicità.
Ora c’è revanced. Lo trovi su reddit. Ma l’installazione richiede qualche passaggio con termux, perché non c’è ancora un revanced manager
Ecco le istruzioni https://github.com/reisxd/revanced-builder/wiki/How-to-use-revanced-builder-on-Android
Su Facebook uno si lamentò delle pubblicità in un sito. Gli consigliai Firefox+ ublock origin. Mi disse che non aveva voglia di installare un nuovo browser per un sito. No… Molti sono semplicemente pigri. Se hanno un problema lo ignorano.
Vedo sul play store ad esempio… Come app valide ricevono una stella a causa della pubblicità. Quando basterebbe un dns privato. Ma il problema di molti è la pigrizia.
Io uso Chrome sul Chromebook. E kiwi su Android. Firefox come browser secondario. In modo da avere qualcosa di diverso da chromium.
Purtroppo sì, spesso la gente usa ciò che è preinstallato senza provare delle alternative.
Ai pochi che mi hanno ascoltato, quando ho proposto un’alternativa a Chrome (Android) non sono rimasti delusi.
Se sei interessato alle storie Legends, direi che puoi leggerle nell’ordine che vuoi. Quelle canoniche consiglio di tenere un ordine cronologico degli eventi.
Qua troverai le uscite canoniche e non in ordine cronologico. https://starwarslibricomics.it/
Non posso darti torto. Hai ragione. A me basta godermi internet senza fastidi. Non sono una persona che compra uno smartphone in cui poter fare il root per poter usare LineageOS. In poche parole, nonostante questi siano argomenti che mi interessano (mi piace sapere come funziona ciò che uso) sono un utente “basic”