Google, imputata per il tracciamento degli utenti Chrome anche quando impostata modalità privata o in incognito, patteggia 5 miliardi

«…I ricorrenti hanno affermato che i dati analitici, i cookie e le app di Google consentono all’unità Alphabet di tracciare la propria attività anche quando impostano il browser Chrome di Google sulla modalità “Incognito” e altri browser sulla modalità di navigazione “privata”»

Di @quinta

https://blog.quintarelli.it/2023/12/google-settles-5-billion-consumer-privacy-lawsuit/

@informatica

  • skarikoA
    link
    Italiano
    46 months ago

    come ti capisco! La Gmail me l’avevano passata quando era ad invito quindi ce l’ho da non so nemmeno quanto tempo 😅

    Esperienza personale: ho poi deciso (più o meno di recente) che non era il caso continuare sia per allontanarmi da Google sia perché ho iniziato a pensare che era il caso avere un dominio personale cosi da non dover più dipendere dagli eventuali capricci di un’azienda o di un’altra. Penso di aver passato almeno due mesi a modificare tutti i siti a cui ero iscritto che erano parecchi visto che è sempre stata la mia mail principale. In un paio di sito addirittura non ho mai potuto cambiarla.

    Ora però sono un felice possessore di due domini personali gestiti attualmente da Proton e SimpleLogin, con la consapevolezza di potermene andare in qualunque momento senza dover nuovamente cambiare indirizzi sui siti!