

@ciccillo@jazztodon.com @informapirata@mastodon.uno @outlook@livellosegreto.it @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno @milano@feddit.it
A me invece sembra un video fatto per essere condiviso da chi va in auto. Commentando “certo i pedoni non possono pretendere che inchiodi per farli passare, come dicono i vigili, avrei bisogno di uno spazio congruo per frenare e se non c’è sono loro che devono guardare bene e aspettare se c’è qualcuno che si ferma. Qualcuno che non deve andare a lavorare, ché io quando sto andando a lavoro mica ho del tempo da perdere con chi passeggia. L’altro giorno figurati, una vecchietta quasi mi si infilava sotto le ruote, e come poteva pretendere quella che io capissi che voleva attraversare, mica seguiva il giusto regolamento dettato dai vigili, mica teneva una postazione eretta quella! Ma se ne restasse a casa sua”.
Poi magari ad essere così smaccatamente strumentalizzabili non l’hanno neppure fatto apposta, ché la semplice incompetenza è ancor più diffusa della malafede. In ogni caso il prodotto è disastroso.
@informapirata@poliverso.org @lealternative@feddit.it @acor3@mastodon.uno
Ma Android è basato su Linux, giusto?
Mi chiedo, ma se il kernel Linux, invece di una vecchia licenza GPL2, corredata pure di eccezioni per poter caricare moduli non liberi, avesse avuto una licenza GPL3 da quando quella esiste… queste sozzerie sarebbero state altrettanto facili?