Non mi sembra che abbiamo una comunità dedicata agli smartphone quindi ho pubblicato questo articolo qui perché mi sembra, in questo momento, quella più attigua.

Ecco come sarà Fairphone 5

Appare anche l’opzione per la scocca trasparente per lo smartphone ecosostenibile e modulare

Sono ormai molto lontani i tempi dei primi modelli di Fairphone che badavano più alla sostanza che alla forma, garantendo una scelta sostenibile, ma uno scarso appeal e un hardware tutt’altro che esaltante. Già Fairphone 4 ha compiuto con successo il salto di qualità proponendosi con un design molto curato e prestazioni soddisfacenti (qui, la nostra recensione), aprendo la strada all’imminente Fairphone 5, che alzerà ancora di più l’asticella. Inevitabile iniziare dalle immagini trapelate, che mostrano un modello con bordi piatti come gli ultimi iPhone, multicamera posteriore all’interno di un alloggiamento triangolare nello spigolo, finalmente niente più notch ma un foro nel display per la selfie camera e la suggestiva scocca traslucida trasparente in alternativa alle sfumature più classiche nera o azzurra. Sembra inoltre spostato più in alto lo slot per la simcard e per la microsd.

Tutto sarà smontabile con un cacciavite e piccoli perni, così da accedere facilmente a ogni componente e sostituirlo (o migliorarlo) come batteria, compartimento fotografico, ingressi, speaker, scocca e display. Tutti i materiali arrivano da fonti certificate anti-sfruttamento. Sembra che il chip salti alla generazione 8-series di Snapdragon con una ram sempre da 6 o 8 GB e memoria da 128 o 256 GB, mentre la batteria dovrebbe superare i 4000 mAh, consentendo la ricarica wireless. Tra le peculiarità di Fairphone 5 ci sarà anche la compattezza, visto che sembra confermata la diagonale da 6.3 pollici per il display (full hd+). Ancora sconosciuto il prezzo, quello di Fairphone 4 partiva da 579 euro, possibile ci sarà un piccolo rincaro piazzandosi appena sopra i 600 euro.

Articolo completo su Wired

Articolo originale su Android Authority, le foto sono tutte di Android Authority.

  • iam0day
    link
    Italiano
    61 year ago

    Design sempre più Premium, speriamo che il display questa volta sia migliore

  • @lgsp
    link
    Italiano
    5
    edit-2
    1 month ago

    Ho preso FP4 l’anno scorso, dopo aver dovuto buttare il precedente smartphone a causa del connettore USB rotto (ripararlo in quel modello era oggettivamente poco fattibile).

    L’idea è di tenerlo tanti anni (8?), perché ormai non ho più voglia di installare rom etc, voglio solo un Cell che funziona, che sia aggiornato e riparabile, e per questo ero disposto a pagare tanto (e potevo permettermelo, che non è scontato).

    Inoltre l’idea di aiutare un’azienda europea coraggiosa mi piaceva assai.

    Comunque al momento sono soddisfatto. Funziona, non ha bachi significativi etc, vedremo come regge nei prossimi anni. Certo, è un mattone, pesante e ingombrante, ma non e che la concorrenza sia molto più compatta (a parte Apple, ma veramente troppo oppressivi come sistema)

  • @Kir
    link
    Italiano
    41 year ago

    Davvero ottimo! Peccato abbia cambiato da poco (per causa di forze maggiori), altrimenti lo avrei sicuramente preso!

  • @Krusty
    link
    Italiano
    41 year ago

    Bellissimo, se esce entro il prossimo anno potrei farci un pensierino. Speriamo passino a un processore serie 8 (e che costi sotto i 600)

  • @lalay721
    link
    Italiano
    31 year ago

    Che bello, peccato abbia cambiato telefono l’autunno scorso sennò ci farei un pensierino e spero che quello che ho preso mi duri per i soliti 4/5 anni per cui ho tenuto gli ultimi. Mi sembra un modello più in linea anche tecnicamente con la concorrenza rispetto a quanto non lo fossero i precedenti, dovessero rimanere cosí spero allora di considerare un Fairphone come prossimo telefono fra qualche anno. (La mia remota speranza personale è che, da produttori attenti a tutta una serie di motivi etici quali sono, decidano un giorno di collaborare con sviluppatori di ROM degooglizzate per permettere magari di installarle e ribloccare il boot loader in seguito, ma è tutto nella mia testa e basta…)

  • Man
    link
    Italiano
    3
    edit-2
    1 year ago

    Se avesse un prezzo accettabile lo comprerei, non capisco perchè non lo vedono scomposto, potrebbero ridurre il prezzo togliendo l’assemblaggio 🤔🤔🤔 perlomeno ora le caratteristiche sono al “passo” con i tempi

    • @lgsp
      link
      Italiano
      2
      edit-2
      1 month ago

      A parte i PC desktop, non credo che la vendita di un prodotto dissaenblato porti vantaggi. Anche perché l’assemblaggio è piuttosto semplice

      • Man
        link
        Italiano
        21 year ago

        Si OK ma per quanto semplice sia l’assemblaggio cinspenderanno soldi nel farlo 😅 no?

        • @lgsp
          link
          Italiano
          0
          edit-2
          1 month ago

          Vero, ma anche confezionare e spedire le parti singolarmente costa. Forse in forma di kit?

          • Man
            link
            Italiano
            11 year ago

            Dico in forma di kit… Chissà se si va a prendere i singoli componenti quanto si va a pagare sarei curioso, sicuramente di piu del prodotto già finito ma li lo posso capire un kit per assemblarselo da solo credo che quei 50 euro minimo riescono a tirarli via dal conto finale, evisto l’utenza di destinazione del prodotto credo avrebbe un buon successo l’idea dell’assemblaggio autonomo

  • @UprisingVoltage
    link
    Italiano
    21 year ago

    Ecco, questo sembra già un telefono che vale la pena di tenersi per un po’ di anni. Del 4 mi ha scoraggiato il fatto che sembrava nato già vecchio